PAOLA TOMASSONI
Cronaca

Oggi la farmacia dei servizi e gli screening

La farmacia dei servizi al centro del secondo appuntamento degli Stati Generali della Salute: l’evento dal titolo ‘VICINA: La farmacia...

La farmacia dei servizi al centro del secondo appuntamento degli Stati Generali della Salute: l’evento dal titolo ‘VICINA: La farmacia...

La farmacia dei servizi al centro del secondo appuntamento degli Stati Generali della Salute: l’evento dal titolo ‘VICINA: La farmacia...

La farmacia dei servizi al centro del secondo appuntamento degli Stati Generali della Salute: l’evento dal titolo ‘VICINA: La farmacia dei servizi alla comunità’ si tiene oggi dalle 9.30 all’Accademia dei Fisiocritici. La mattinata sarà incentrata su un dibattito pubblico sull’evoluzione della farmacia dei servizi, un modello in grado di andare oltre la semplice dispensazione di farmaci e trasformare le farmacie in un hub sanitario prossimo alla comunità. Intervengono Paolo Savigni, direttore delle Farmacie Asp Città di Siena, con ‘La Farmacia da presidio sanitario di prima istanza a centro socio-sanitario polifunzionale’; Venanzio Gizzi, presidente onorario di Assofarm-Farmacie comunale su ‘La farmacia presidio sanitario di vicinato: quadro italiano nel panorama europeo’; Mauro Moruzzi del Dipartimento trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri parlerà di ‘Farmacie, farmaci e utilizzo intelligente del Fascicolo sanitario elettronico’; Andrea Giacomelli presidente di Federfarma Toscana terrà l’intervento ‘La Farmacia territoriale, una rete di farmacie di prossimità, di professionalità a disposizione della comunità’; infine, Giulia Bertolini, direttrice Farmacie comunali riunite Reggio Emilia.

Alle 12 Gian Gabriele Franchi, docente di botanica farmaceutica, farmacognosia e fitoterapia all’Università di Siena, affronterà il tema delle ‘Piante medicinali in farmacia e fitoterapia: situazione attuale’, con successiva visita guidata all’Orto Botanico. Infine nel pomeriggio le farmacie comunali 1 e 2 di Siena, con il contributo di Asp Città di Siena e Audiomedical Soluzioni Udito, propongono una serie di screening gratuiti su prenotazione.