
Le ultime immagini sono sulle lunghe code che a inizio novembre si sono formate per la maxi svendita allestita da Stefanel prima dello stop. Da allora sono passati due mesi con le vetrine semivuote e il negozio chiuso. Con le dipendenti che avevano spiegato che si era in attesa di eventi. Ora l’acquirente è arrivato: il gruppo Ovs ingloberà e poi rilancerà le attività di Stefanel acquisite all’interno della catena di brand Ovs e Upim.
La proposta del gruppo guidato da Stefano Beraldo, che ha messo sul piatto 3,2 milioni di euro per l’acquisto, prevede il mantenimento di 23 punti vendita sui 27 presenti in Italia e l’assorbimento di 94 lavoratori su 136: si tratta degli addetti dei negozi e del personale dedicato allo sviluppo prodotti disponibile a trasferirsi dalla sede storica di Ponte di Piave (Treviso) a quella della nuova proprietà a Mestre.
Il piano punta a fare capi di abbigliamento "a prezzi inferiori rispetto a quelli attuali di Stefanel, ma superiori al livello di Ovs" e, come aveva spiegato Beraldo, prevederebbe anche l’apertura, nei prossimi tre anni, di nuovi punti vendita Stefanel e l’estensione del marchio nel segmento bambino col lancio di Stefanel Kids. Probabile che il negozio di Siena rientri tra i 23 punti di vendita che passeranno a Ovs, considerando il fatto che i due brand sono nello stesso palazzo in Piazza Matteotti.