
L'estrazione delle contrade in piazza del Campo
Siena, 10 luglio 2022 - Sono la Chiocciola, la Selva e l'Onda le tre contratte estratte per il Palio di agosto. Si aggiungono a quelle che partecipano di diritto al Palio dell'Assunta e che sono Tartuca, Giraffa, Lupa, più due coppie di nemiche: Civetta e Leocorno e Nicchio e Valdimontone. La terza rivalità è quella tra Chiocciola e Tartuca. Rivivi la diretta.
Ore 19.20: niente da fare per l'Oca, che non è estratta e che dunque rimanda al 2023 la squalifica da scontare. Si sperava in un'estrazione per poter avere la possibilità di correre nel 2023.
Ore 19.15: si alzano i canti dei popoli in piazza, in particolare i cori si levano dalle contrade che hanno appena saputo che correranno il Palio dell'Assunta.
Ore 19.13: la terza estratta è la Chiocciola. Ultima contrada ad essere stratta. Adesso sono tre le coppie di rivali che andranno a sfidarsi. Chiocciola-Tartuca, Civetta e Leocorno, Valdimontone e Nicchio. Ben tre le rivalità in campo.
Ore 19.12: è la Selva ad essere estratta a sorte. Non aveva partecipato alla carriera di Provenzano.
Ore 19.11: prima estrazione è per l'Onda, è lei la prima contrada ad essere stata estratta. Rischiava di non prendere parte all'annata del Palio, ma l'Onda correrà ad agosto.
Ore 19.10: davvero tanta gente adesso in piazza del Campo. Ai popoli si mischiano anche i turisti, incuriositi dal sorteggio.
Ore 19.04: ecco come si svolge il sorteggio. Il sindaco di Siena De Mossi estrarrà tre capitani che faranno l'estrazione delle contrade. Saranno dunque i tre capitani a decidere, tramite la sorte, chi gareggerà.
Ore 19.02: parte lo squillo delle chiarine. Che indica l'inizio del sorteggio. La contrada del Drago sta intanto facendo volare in cielo centinaia di palloncini lanciati dai giovanissimi della contrada.
Ore 18.59: i popoli sono in piazza. Le contrade colorano piazza del Campo, l'attesa sta per finire.
Ore 18.51: nove le contrade che possono correre il Palio dunque, visto che l'Oca dovrà scontare il secondo Palio di squalifica. L'Oca spera di essere estratta per poter avere la possibilità di correre nel 2023.
Ore 18.47: giornata serena e calda. Il sole picchia sulla piazza.
Ore 18.43: arriva il Bruco. Si alzano al cielo le bandiere della contrada. Sbandierata propiziatoria per l'estrazione della carriera dell'Assunta.
Ore 18.37: Aquila Onda e Selva se non vengono estratte stasera salteranno tutta la stagione paliesca. Dopo due anni senza Palio dover rinunciare a correre ancora non sarebbe facile.
Ore 18.35: nelle scorse ore il Bruco ha visto il battesimo in contrada di ben 72 bambini. E il popolo del Bruco sta intanto entrando in piazza.
Ore 18.31: il popolo del Drago è di fronte al Palio conquistato a luglio. La contrada ha scelto di non fare il corteo. E' stato comunque omaggiato il nome del cavallo, Zio Frac, e molti contradaioli avevano un richiamo al frac in onore appunto del cavallo. Impressionante il ruolino di marcia del Drago. Anche in fatto di estrazioni la contrada si è dimostrata fortunata. E' stata estratta quattro volte di fila, stasera sarebbe la quinta, che gli permetterebbe di correre il settimo Palio consecutivo.
Ore 18.30: l'Oca spera di scontare il suo secondo Palio di squalifica. L'attesa in piazza del Campo intanto cresce. E' arrivato il popolo del Drago con il drappellone, mentre anche le altre contrade iniziano a prendere posto.
Ore 18.26: si comincia a riempire la piazza. L'estrazione è in programma per le 19.