
Paola D’Orsi guida l’Archivio di Stato di Firenze
È stata a lungo dipendente del Comune, con incarichi di rilievo nel settore culturale, fino al 2019, quando è passata alla Fondazione Scuola dei Beni e delle attività culturali a Roma. Ora per Paola D’Orsi (nella foto) è arrivato un nuovo prestigioso incarico. Nei giorni scorsi è stata infatti tra i quattordici nuovi dirigenti statali che prendono servizio in altrettante sedi dirigenziali della direzione generale Archivi del Ministero della cultura. E D’Orsi è la nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze.
È stata, insieme ai suoi colleghi neo nominati nei nuovi incarichi, una dei vincitori del corso-concorso della Scuola nazionale dell’amministrazione (Sna) e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, che andranno a ricoprire importanti ruoli di direttori di Archivi di Stato e di soprintendenti, dal Piemonte alla Sicilia.
D’Orsi è stata, prima di lasciare il Comune di Siena nel 2019, responsabile di posizione organizzativa ’Programmazione Luoghi della cultura’ e ha seguito nel corso degli anni numerosi progetti che hanno fatto capo a Palazzo pubblico, occupandosi tra l’altro anche del Santa Maria della Scala.
Architetto, ha ora raggiunto il prestigioso incarico che la pone al vertice di un’istituzione di particolare rilievo come l’Archivio di Stato di Firenze, scrigno di tesori e di memorie.