
Fino al 3 aprile saranno gratis i Fast park alle Scotte e il parcheggio eliporto
Siena, 11 marzo 2020 - È uno dei punti più sensibili della crisi da coronavirus, per questo è stato deciso di renderlo più facilmente raggiungibile. Per tutta la durata dell’emergenza, fino al 3 aprile, i posteggi a pagamento alle Scotte (i due fast park e la struttura multipiano sotto l’eliporto) saranno gratuiti 24 ore su 24.
Un provvedimento preso "per le oggettive difficoltà ed esigenze della popolazione costretta a recarsi in modo continuo al Policlinico per le note esigenze sanitarie". Siena Parcheggi cambia anche il rapporto con l’utenza. Fino al 3 aprile gli utenti potranno accedere agli uffici solo su appuntamento, da richiedere per telefono o mail, "esclusivamente per attività essenziali, indifferibili e urgenti". Il rilascio dei permessi ztl temporanei avverrà con i modi indicati sul sito www.sienaparcheggi.com dove è possibile pagare annualità Aru; abbonamenti Aru lavoratori; abbonamenti posti auto a San Miniato; prenotazioni bus turistici. Sospese fino al 3 aprile le richieste e le consegne delle carte Sostapay e delle tessere Bike sharing.
L’ufficio Punto unico in via Fontebranda riceverà il pubblico solo su appuntamento e per urgenze dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. Richieste tramite e-mail ([email protected]) e al 0577- 228763. Anche l’ufficio di viale Toselli riceve su appuntamento e per urgenze dal lunedì al venerdì 8-13 e 14,30-17. Appuntamenti al 0577/ 228771. Stesse modalità per l’ufficio tributi in via Fontebranda: Imu e Tasi (0577 228757-228758, [email protected]), imposta di soggiorno (0577 228764-228765, [email protected]), Tari (0577 228752-228753-228754-22875, [email protected]), Cosap riscossione (0577/228767, [email protected]), contenzioso tributario (0577 228777-228758, [email protected]), gestione entrate (0577/228795, [email protected]).