Le patologie dell’universo femminile al centro del convegno ’La medicina dalla parte delle donne’, in programma sabato nella sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala. Coinvolti numerosi operatori del Dipartimento della Donna e dei Bambini delle Scotte. "La salute femminile costituisce un bene primario e collettivo", dice il professor Errico Zupi, direttore della Ginecologia dell’Aou Senese, presentando l’evento di cui è responsabile scientifico. "La crescente consapevolezza – prosegue - deve trasformarsi in uno stimolo al potenziamento dell’accesso alle cure, all’educazione e alla prevenzione".
Lavori al via alle 9.15: presenti il sottosegretario di Stato alla salute, Pierpaolo Sileri, il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati, il dg dell’Aou Senese, Antonio Barretta, e il presidente dell’Ordine dei Medici di Siena, Roberto Monaco. La giornata di lavoro si divide in 3 sessioni: nella prima fari puntati sulla patologia del dolore pelvico e endometriosi; nella seconda si parla di gravidanza, mentre i temi della terza sessione sono fertilità, fecondazione assistita, patologia oncologica mammaria.