REDAZIONE SIENA

Poggibonsi, cordoglio per Aldo Zani

E’ scomparso uno degli imprenditori che dal secondo dopoguerra ha contribuito alla rinascita della città

Poggibonsi saluta Aldo Zani. Se ne va uno degli esponenti della generazione di imprenditori che a partire dal secondo dopoguerra hanno contribuito alla rinascita della città e alla successiva espansione nel periodo del boom economico. Tutto attraverso la creazione di realtà capaci, nel tempo, di esportare oltre i confini nazionali il Made in Valdelsa.

Aveva 81 anni il fondatore, allora molto giovane – insieme con il fratello Lorenzo e con i genitori Lucesio e Bianca – del marchio Cucine Zani, sorto a Poggibonsi negli spazi di via Fiume (conosciuti come "i fondi dello Zani", nella memoria collettiva locale) e già dal 1965 all’opera nell’area produttiva di Campomaggio. Sei decenni di attività per una famiglia dedita, in ogni suo componente, al lavoro per la realizzazione di progetti innovativi nel proprio settore di interesse, coniugando i principi di sobrietà nella linea e il rispetto per l’ambiente, fino a raggiungere la leadership nel comparto di riferimento. Un importante percorso che ha visto anche l’abbinamento dei connotati dell’azienda all’universo calcistico. Aldo Zani è infatti ricordato come il primo sponsor, in ordine cronologico, dell’Us Poggibonsi. Era l’estate 1982 quando comparve sulle maglie giallorosse il logo caratterizzato dalla lettera Z dell’iniziale del cognome in evidenza. E subito arrivarono le soddisfazioni per un Poggibonsi che si stava affidando a una struttura societaria solida, in previsione di un approdo alle categorie professionistiche. Questa mattina l’ultimo omaggio ad Aldo Zani.

Paolo Bartalini