REDAZIONE SIENA

Polverelli: "Vi rivelo i segreti del mio canto"

La famosa mezzosoprano protagonista di ‘Diamo voce alla voce’, evento di ‘Agorà Aou Senese’, in diretta streaming dall’Istituto Franci

L’amicizia può fare molto, consentire eventi eccezionali come ‘Diamo voce alla voce’: la lezione di canto in diretta streaming dall’Istituto Rinaldo Franci. Appuntamento questa mattina alle 10 con ‘Agorà Aou Senese’, gli eventi culturali dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, con Università, istituzioni, artisti, cittadini e professionisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. In scena un trio particolare: Laura Polverelli, voce importante della nostra lirica, mezzosoprano e docente di canto all’Istituto Franci; Chiara Mezzedimi, dirigente medico Uosa chirurgia della tiroide e diplomata in canto lirico; Marco Curlo, specializzando in otorinolaringoiatria e diplomato in pianoforte.

Parlavamo di amicizia.

"A Chiara - dice Polverelli - mi unisce un lungo rapporto e, sin dall’infanzia, la passione per il canto lirico, entrambe allieve della professoressa Anastazia Tomacewska. Poi le nostre strade si sono divise: io sono andata a Verona, mi sono diplomata in carto lirico e pianoforte. Chiara ha scelto la medicina. Ci siamo rincontrate, a Ravenna, dal professor Franco Fussi, un guru della medicina della voce".

Dopo?

"Ho deciso di rivolgermi a Chiara per una consulenza prima dedella mia tournée con ‘Cenerentola’ di Rossini. E così l’amicizia si è arricchita della consulenza e della fiducia professionale. Un cantante lirico deve necessariamente controllare la voce e le corde vocali: devono essere bianche e nitide".

Poi?

"Chiara è diventata il medico della voce di alcuni miei allievi del Franci. Quando individuo la loro vocazione a diventare basso, baritono soprano, mezzo soprano, il mio giudizio deve essere sostenuto da una verifica medica delle caratteristiche delle corde vocali ".

‘Diamo voce alla voce’?

"L’intenzione è anche quella di spiegare i meccanismi laringei del canto con video ed esami. Spiegheremo come si differenziano le corde vocali del soprano rispetto al baritono, cosa accade con un acuto. Parteciperanno i miei allievi Giulia Caccavello soprano leggero, Ilaria Cerrella soprano lirico, Viola Bambini mezzosoprano leggero, Asia Trifari mezzosoprano, Diana Baldi(contalto, Rocco Roca Rey tenore, Alessio Fortune Eijuwago baritono".

Cosa possiamo attenderci?

"Lezione e spettacolo. Lo scopo è quello di descrivere le caratteristiche della voce cantata e, non mancherà un recital di arie di opera" (canale YouTube dell’Aou Senese (@AouSenese).

Antonella Leoncini