
Ha avuto ancora il sapore della festa e di un’esperienza unica TEDxSiena 2025 all’Accademia dei Fisiocritici, sul tema “Take Care...
Ha avuto ancora il sapore della festa e di un’esperienza unica TEDxSiena 2025 all’Accademia dei Fisiocritici, sul tema “Take Care – PrenderSI Cura”. A fare da protagoniste, come sempre, le idee: quelle che accendono la mente, interrogano il presente e suggeriscono nuovi orizzonti per il futuro. Il pubblico ha accolto con entusiasmo le voci e le visioni di una rosa di speaker uniti dal desiderio di condividere un tratto comune: l’urgenza e il potere del prendersi cura. Una sorpresa al TEDxSiena 2025: Caterina da Siena ritorna, tra storia e futuro
Tra i momenti più emozionanti del TEDxSiena 2025, una sorpresa teatrale: sul tappeto rosso è salita Margherita Fusi, attrice senese dell’associazione Topi Dalmata, nei panni di Caterina da Siena.
Oltre agli interventi degli speaker, sono intervenuti la pittrice Michela Gatti, che ha presentato la sua opera “Purgatorio”, e il duo musicale formato da Emanuele Marsico e Sergio Aloisio Rizzo, con un tributo alle musiche di Pino Daniele. Gli interventi: Simona Sinesi (“Egemonia della cura”), Giulia Cicoli (“Più giustizia, meno carità”), Massimo Biliorsi (“A cavallo di una fiaba”), Tiziana de Rogatis (“La medicina narrativa e la guaritrice ferita”), Emanuele Mariotti (“La cura è un viaggio attraverso i secoli”), Adelina Tërshani (“La cura può essere contagiosa?”), Carla Serafini (“Come sopravvivere al carewashing”), Cristina Cofacci (“Passioni ribelli”), Matteo Lorenzini (“La cura dei capirotti”), Emiliano Ricciardi, neuroscienziato (“Decalogo per il benessere cerebrale”), Francesco Fasano ( “La rotta della sostenibilità”), Mario De Caro (“Possiamo comprendere se l’IA potrà mai comprendere?”).