REDAZIONE SIENA

Revenge porn e baby gang I mali di un’adolescenza inquieta nell’incontro al Teatro Poliziano

Sexting, revenge porn e baby gang: sono i temi, tristemente d’attualità, che verranno affrontati stasera al Teatro Poliziano nell’incontro con il Procuratore della Repubblica del Tribunale dei minori di Firenze Antonio Sangermano organizzato dall’Unione dei Comuni della Valdichiana e i Licei Poliziani. Un’occasione utile ad analizzare queste pratiche pericolose, negli ultimi anni sempre più in voga tra i minori, insieme al preoccupante fenomeno delle baby gang, nel tentativo di spiegarne le conseguenze psicologiche, legali e penali.

Fenomeni – il sexting e il revenge porn – strettamente collegati e che rischiano di compromettere la sfera personale ed emotiva dei più giovani, che si abbandonano con troppa facilità ad attività dannose come lo scambio online di messaggi, audio, immagini o video a sfondo sessuale o sessualmente espliciti, che spesso sfociano nella divulgazione senza il consenso delle persone rappresentate.

L’espandersi delle baby gang, invece, sottolinea la presenza di un disagio sociale, psicologico, che in molti casi da origine a forme di microcriminalità, sintomo di una società che per troppi anni ha sottovalutato l’importanza di politiche sociali adeguate.

Saranno il coro e l’orchestra dei Licei Poliziani, diretti dal maestro Luciano Garosi, ad aprire l’incontro che vedrà il Procuratore Sangermano dialogare con il caporedattore de La Nazione, Pino Di Blasio. All’evento parteciperanno il dirigente scolastico Marco Mosconi, il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini e il presidente dell’Unione dei Comuni Giacomo Grazi. Per sviscerare temi che riguardano il futuro e il presente delle nuove generazioni.