REDAZIONE SIENA

Riapre il Metropolitan Ecco il kolossal ‘Onward’

Si riparte dopo la chiusura dal 3 marzo per il lockdown dovuto all’epidemia. Debolini: "Adottati i protocolli per il distanziamento e il rispetto della sicurezza" .

Siena Riparte anche con il cinema. Domani, dopo la chiusura dal 3 marzo per il lockdown a causa del Covid, riapre il Cinema Teatro Metropolitan in Piazza Matteotti. "Iniziamo - dice Francesca Debolini, Siena Cinema - con‘OnWard - Oltre la magia’: il nuovo film kolossal di animazione della Disney Pixar. Abbiamo voluto iniziare con una pellicola importante, finalmente oggi nelle sale cinematografiche italiane dopo mesi di rinvii".

Si inizia con due spettacoli, alle alle 18 e alle 20,30 e, continua Francesca Debolini,"con il rispetto dei protocolli per garantire il distanziamento sociale e il più alto livello di sicurezza: per il pubblico e il personale. È stato formato e dotato di tutti i dispositivi di protezione". Tutti gli ambienti del cinema sono igienizzati. I flussi in ingresso, dove avviene la misurazione della temperatura, e in uscita, sono organizzati per garantire la massima sicurezza. Alla cassa, un divisore in plexigas separa il personale dai clienti. Sono allestite più postazioni con igienizzanti.

"L’acquisto dei biglietti online non comporta costi aggiuntivi, ma sarà possibile comprarli al cinema. Un sistema di assegnazione rende impossibile l’acquisto di posti vicini a quelli già scelti. È stato pensato per il rispetto della distanza tra persone o gruppi, come famiglie o congiunti, che possono stare vicini".

198 le poltrone al Metropolitan oggi inevitabilmente ridotte. "Le file sono distanti un metro ma, per ogni posto occupato, con l’eccezione di famiglie e gruppi, dovranno essere lasciati liberi due a sinistra ed a destra. Queste disposizioni hanno abbassato i posti anche del 50 per cento".

Altra positiva novità, il biglietto fermo a 8 euro, ridotto 6 euro. "Nonostante i nostri maggiori costi e i minori guadagni, con i prezzi stabili trasmettiamo un importante messaggio".

Si potrà accedere ai servizi igienici uno alla volta; resta aperto il bar dove la sanificazione della cassa è automatica. "Un sistema di telecamere a circuito interno - aggiunge Debolini - consente di verificare in tempo reale ciò che avviene in ogni ambiente del cinema e di sincronizzare i tempi delle proiezioni".

"Il nostro obiettivo è quello di restituire al cinema in sala la sua funzione che diverte e aiuta a migliorare la vita". Siena Cinema ha già la sua programmazione futura. Giusto qualche giorno e al Metropolitan arriverà ‘Tenet’, il film della ripartenza come molti hanno ribattezzato la pellicoladi Cristopher Noal. "Onward sarà trasferito all’Odeon che- conclude Debolini - , con il l’Alessandro VII, contiamo di riaprire nei prossimi giorni".

Antonella Leoncini