PAOLA TOMASSONI
Cronaca

Siena Ambiente, tariffe salate, Ato chiede di rivedere i costi

Ok in assemblea alla mozione del sindaco di Chiusi Bettolini

Rifiuti

Siena, 1 marzo 2018 - Passa la mozione presentata nella scorsa assemblea dal sindaco di Chiusi Juri Bettollini e l’assemblea Ato Toscana Sud (Autorità di ambito dei rifiuti per Siena, Arezzo e Grosseto), tornata a riunirsi ieri a Siena, dà mandato al direttore generale Paolo Di Prima di rivedere le tariffe degli impianti di compostaggio di Siena Ambiente.

Il tutto parte dalla segnalazione appunto del sindaco Bettollini che, di fronte ad un Comune fra i più virtuosi per raccolta differenziata, si ritrova tariffe in bolletta molto alte. «Differenziamo ma non gioviamo di risparmi» aveva detto il primo cittadino di Chiusi nella scorsa assemblea sollevando il problema.

E così era emerso il ‘caro prezzo’ della raccolta e smaltimento dell’organico presso gli impianti di Siena Ambiente a servizio appunto della provincia di Siena. Ebbene, nell’atto di indirizzo votato ieri dall’assemblea Ato emerge che, con intesa raggiunta con Aisa (proprietario degli impianti aretini) il conferimento e smaltimento presso l’impianto di compostaggio di San Zeno costa circa 63 euro a tonnellata.

Dal corrispettivo impianti per l’esercizio 2018 risulta che il costo per tonnellata del trattamento dei rifiuti organici (forsu) per i Comuni della provincia di Siena è pari, invece, a 154,76 euro, «sensibilmente superiore a quello medio applicato agli altri Comuni di Ato Toscana Sud da parte dei gestori dei rispettivi impianti ed in particolare dal gestore di San Zeno ai Comuni della provincia di Arezzo», si legge nel testo, già deliberato dal Consiglio direttivo di Ato nella seduta del 21 febbraio scorso.

Insomma il costo di trattamento dei rifiuti organici applicato ai comuni senesi è, seppur leggermente, superiore anche al costo unitario di trattamento dei rifiuiti indifferenziati (intorno a 130 euro a tonnellata): dunque la raccolta differenziata dell’organico, stando a queste cifre di smaltimento, non converrebbe. E così ieri è arrivato, dai sindaci delle tre province, il mandato al direttore generale Ato a raggiungere con Siena Ambiente l’intesa per un nuovo tariffario, più vicino al costo medio di mercato, che per l’organico è intorno a 90-100 euro a tonnellata. Tariffa nuova che però, in caso di intesa, sarà adottata dal 2019.