
"Design della strategia operativa per il rilancio del turismo senese". E ancora: "Analisi on line e off line a supporto delle attività tattiche e strategiche di rilancio del turismo del Comune di Siena e il suo territorio". Sono i titoli di due determine di affidamento per lo svolgimento di progetti da parte dell’amministrazione comunale, per un costo totale di circa 120mila euro: la prima 70mila euro, la seconda poco meno di 50mila (entrambe le cifre sono Iva comprese). Ma di cosa si tratta nel dettaglio? Nel primo caso si osserva che obiettivo "è far diventare Siena e il suo territorio una destinazione che possa attrarre turisti di target diversi e far sì che essi possano soggiornare per più giorni grazie alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e sociale". Quindi, si aggiunge, "è divenuto necessario e strategico lavorare a un disegno di rilancio del turismo senese, in quanto a oggi Siena è conosciuta nel mondo per il Palio". Da qui l’incarico alla società Instilla di Milano per creare una "strategia mirata sia a creare asset adeguati a far vivere l’esperienza all’utente (sito, app, social) sia ad attivare una campagna di comunicazione per promuovere il "brand Siena verso il pubblico di turisti in target": costo dell’operazione, circa 70mila euro.
Il secondo incarico, alla Mirò comunicazione di Milano per quasi 50mila euro, muove esattamente dalle stesse premesse dell’altro incarico, per cui si procederà a una "mappatura e un’analisi della comunicazione off line e on line a supporto delle attività tecniche e strategiche di rilancio del turismo del Comune al fine di far emergere gli elementi di comunicazione più efficaci e utili al posizionamento di Siena sui media e nei canali social nei segmenti più rilevanti".
O.P.