Avete presente il ‘Quaderno di compiti delle vacanze per adulti’? No? Non è niente di vietato ai minori: si tratta di un libretto di esercizi, quiz, test e nozioni per liberare la mente, per passare il tempo e divertirsi. Una pubblicazione di origine spagnola che anche in Italia ha riscosso successo. Ecco, adesso immaginate un ‘quaderno di compiti’ interamente dedicato a Siena e al Palio. E, sabato, andate in edicola e chiedete ‘Dillo te!’. Già il titolo è tutto un programma: una frase dell’indimenticabile Sello, che riassume lo spirito un po’ saccente dei senesi. Il sottotitolo ‘Quizzeria d’asporto di Siena’, non c’è niente altro da aggiungere. "Dopo un anno senza Palio, facciamo un ripasso. Almeno così ci teniamo allenati": a parlare è Carlo Covati, della casa editrice Il Leccio, è lui che ha avuto l’idea. "Se d’altra parte dobbiamo passare del tempo in casa almeno facciamolo divertendoci". La pubblicazione è ‘montata’ come un ‘vecchio’ quiz tv: cruciverba, satira, curiosità, rebus e aneddoti, con Siena al centro, si alternano in 80 pagine. Tre le uscite, al costo di 10 euro: la prima fra tre giorni, la seconda il 25 novembre, la terza il 19 dicembre. Gli argomenti sono i più disparati, dalla musica alla cucina, dallo sport alla tradizione senese. Qualche esempio? Dovrete dilettarvi ad assegnare un cavallo a una Contrada, a trovare l’intruso in una formazione della Robur o della Mens Sana, scoprire una canzone, o riconoscere a quale Carriera è riferita una foto. E tra un gioco e l’altro, curiose pillole di storia. All’interno del quaderno ci saranno, grazie alla collaborazione con il Comitato Amici del Palio, anche quattro pagine dedicate ai più piccoli: quattro pagine da colorare che, sicuramente, susciteranno la curiosità anche degli over. Una pubblicazione, ‘Dillo te!-Quizzeria d’asporto a Siena’ creativa ed estrosa, che vede ‘davanti alle telecamere’ tanti attori, creativi ed estrosi, ognuno nel proprio campo: Massimo Biliorsi, Riccardo Benucci, Fabio Brogi, Paolo Corbini, Fabio Magini, Nicola Natili, Maurizio Picciafuochi e Maurizio Tozzi. La grafica è della Awak Studio di Arianna Del Ministro. E allora… "Tutti in casa?! Dillo te!".
Angela Gorellini