![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:ZjI4ZWVhOWQtOTNjMC00:ZTQ4OWJh/dario-bianchi.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Dario Bianchi
San Gimignano, 12 febbraio 2020 - Arriverà oggi alle 13 da Firenze, nel borgo di Ulignano, la bara di Dario Bianchi, 21 anni, giovane calciatore degli Amatori del Sangi morto sulla strada di casa lasciando nel dolore la mamma Donatella e il padre Alfredo e tutta la comunità di Ulignano. Le spoglie del giovane, che amava il calcio fin da quando era bambino, saranno esposte nella chiesa parrocchiale di Ulignano dove da bambino aveva servito da chierichetto con il parroco don Luigi.
Oggi alle 21,30 nella piccola chiesa si terrà la veglia di preghiera con il sacerdote e la comunità. Domani pomeriggio è previsto invece l’ultimo viaggio di Dario. L’addio, l’ultimo abbraccio della comunità, che lo ha visto crescere con la passione sportiva prima con le giovanili del Sangi e poi da tifoso della Florentia, che si è stretta con affetto intorno alla famiglia Bianchi dove Dario vestiva con passione e voglia di vivere la adorata maglia del Sangi nel campionato Uisp degli Amatori.
Il suo divertimento. Il messaggio lanciato dagli amici ha fatto il giro dei social dove viene ricordato come "il nostro fratellino": "Abbiamo voluto trasformare la partita di venerdì allo stadio del Santa Lucia, alle 21,15, in un evento di ritrovo, di saluto per tutti coloro che vogliono stringersi attorno a noi e alla famiglia di Dario – scrivono –. Invito esteso a tutte le società che con grande umanità ci hanno riempito il cuore con messaggi di affetto e solidarietà". Ma la voce degli Amatori del Sangi non finisce qui: "A Dario non gli si poteva chiedere di entrare in punta di piedi. E’ entrato dalla porta principale. Impossibile non volergli bene. In sei mesi è diventato una delle personalità di spicco nello spogliatoio".
E ancora: "La risposta era sempre di quelle che ti fanno nascere il sorriso e la voglia di abbracciarlo, grazie alla sua spontaneità e al suo cuore gentile. Sapeva unire. Ci sentiamo svuotati". Anche il sindaco Andrea Marrucci è rimasto scosso per questa tragedia e ha voluto essere vicino alla famiglia Bianchi: "A nome di tutta la giunta comunale e mio personale esprimo profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Dario. Una tragedia per la quale non è facile trovare parole appropriate e che ci interroga sul senso stesso della vita. Troppo giovane Dario, troppo il vuoto che lasciano il suo sorriso e la sua energia. Tutta la comunità sangimignanese, a partire da quella sportiva, è unita nel ricordo positivo di Dario e tutti noi ci stringiamo con profondo rispetto alla famiglia Bianchi".
Romano Francardelli © RIPRODUZIONE RISERVATA