ROMANO FRANCARDELLI
Cronaca

San Gimignano, il valore del turismo: "Lavoriamo sull’accoglienza per i visitatori e per chi ci vive"

Convegno nella sala dantesca con gli operatori del settore. Gli onori di casa del sindaco Marrucci

Al convegno hanno partecipato anche l’assessore regionale Leonardo Marras e la presidente della Provincia Agnese Carletti; confronto aperto sui numeri di San Gimignano e sulle sue potenzialità turistiche

Al convegno hanno partecipato anche l’assessore regionale Leonardo Marras e la presidente della Provincia Agnese Carletti; confronto aperto sui numeri di San Gimignano e sulle sue potenzialità turistiche

"Più di una storia. San Gimignano con gli occhi della città che guarda, racconta e rispetta il patrimonio dell’umanità". E’ stata la parola d’ordine del convegno sulla nuova destinazione turistica che ha portato la città delle torri ad una "eccellenza superiore al 70 per cento che supera la media regionale per la valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale".

Dalla sala dantesca sono stati sviluppati e dettagliato il progetto da Giovanni Morozzo "Ciclica Srl" e da Mario Romanelli "Data Appeal". Con la presentazione ufficiale della nuova segnaletica istituzionale del sito Unesco di San Gimignano elaborata e curata da Opera Laboratori. Ha fatto gli onori di casa con il sindaco Andrea Marrucci, poi l’assessore regionale al turismo Leonardo Marras, la presidente della Provincia Agnese Carletti, Francesco Tapinassi direttore Toscana Promozione Turistica. Incontro-evento con gli operatori del turismo, gli addetti ai lavori del settore commercio, le varie associazioni culturali e di promozione turistica con gli intermezzi musicali delle chitarre di Lorenzo e Andrea, il canto lirico di Flaminia e miscelati con stilizzati disegni sullo schermo della città da Domitilla.

"Questo progetto, – ha detto soddisfatto Andrea Marrucci nel ringraziare gli ospiti e la comunità – rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia di valorizzazione turistica e la sostenibilità della destinazione. I dati ci confermano che San Gimignano sta crescendo di eccellenza internazionale da percezione positiva, un turismo più consapevole e straordinario valore che viene a conoscere e visitare. Progetto che sarà un trampolino di lancio di una strategia turistica per gli anni 2025-2029 che renda la destinazione più accogliente nel rispetto della sua storia e delle persone che la vivono ogni giorno". Ha ricordato inoltre le opere della nuova San Gimignano di "città viva e vissuta" il recupero dall’ex carcere di San Domenico, il nuovo parcheggio di Fugnano, il prezioso restauro della Loggia e del popolare Teatro dei Leggieri di piazza duomo da un milione e 800milaeuro.

Romano Francardelli