Domani (dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20) e domenica (dalle 9 alle 13) in occasione delle ’Giornate del patrimonio’, promosse dal ministero della Cultura, l’Arcidiocesi di Siena, Colle e Montalcino, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, organizza due giorni di apertura straordinaria della Chiesa di Sant’Agostino, scrigno prezioso d’arte, di storia e di spiritualità della città.
L’antico convento agostiniano, oggi per lo più inglobato nel complesso scolastico adiacente, risale al sec. XIV, quando l’Ordine di Sant’Agostino, per disposizioni pontificie, passa da una realtà eremitana a una configurazione di ordine mendicante presente nelle più significative città accanto agli ordini più antichi dei Francescani e dei Domenicani.