DI ROBERTO BORGIONI
Cronaca

Scommette i soldi delle tasse Scoperto, ringrazia la Finanza

Ventimila euro non pagati al Fisco per giocarli sul web. Individuato e sanzionato. Lui replica: "Mi avete aperto gli occhi". Ora segue un corso contro la ludopatia

di Roberto Borgioni

I finanzieri sono rimasti quasi allibiti. Avevano appena scoperto e pesantemente sanzionato un evasore fiscale e lui li ha persino ringraziati perché, ha detto, le Fiamme Gialle lo hanno salvato dalla terribile spirale di gioco d’azzardo e scommesse nella quale era finito. La storia che arriva dalla tenenza di Chiusi Scalo della Guardia di Finanza è in effetti insolita quanto paradossale.

Andiamo per ordine. Anche in provincia di Siena, le Fiamme Gialle stanno setacciando la rete internet per individuare e tenere d’occhio i comportamenti dei frequentatori più incalliti delle piattaforme on line di gioco e scommesse. Proprio attraverso questi controlli, incrociando i dati sul reddito dichiarato dagli scommettitori e l’importo delle giocate effettuate on line, i finanzieri hanno indidivuato una persona che risultava aver utilizzato somme superiori rispetto appunto ai redditi dichiarati. Insomma: i conti tra quanto dichiarato al Fisco e quanto puntato sulle giocate non tornavano. Così le Fiamme Gialle hanno scoperto che la persona sotto esame aveva evaso le tasse per circa 20mila euro, tutti o quasi impiegati nelle scommesse sul web. Hanno ovviamente elevato una sanzione amministrativa all’uomo e segnalato all’Agenzia delle Entrate i 20mila euro di tasse mai pagate per avviare il recupero delle somme dovute al Fisco. Fin qui un (quasi) normale episodio di evasione fiscale. Ma è stata la reazione del sanzionato ad essere sorprendente, inedita anche per gli agenti. Il giocatore, infatti, ha ringraziato gli stessi finanzieri che lo avevano scoperto e multato dicendo loro: mi avete fatto conoscere i miei reali volumi di gioco, mi avete aperto gli occhi. L’uomo, insomma, ha capito di essere affetto da una dipendenza patologica che l’ha portato non solo a sperperare i propri guadagni ma anche ad accumulare debiti, a dover vendere alcuni beni di sua proprietà e a ricorrere anche ad aiuti esterni.

Una situazione drammatica provocata da quella brutta bestia che si chiama ludopatia e che ti spinge a giocare sempre di più, a scommettere sempre più soldi sperando che sia la volta buona che invece troppo spesso non arriva. Un giro vizioso che può stritolare chi ci cade dentro. E così si spiega il grazie detto dal sanzionato ai finanzieri che l’hanno scoperto e multato. Ora l’uomo ha avviato un percorso di recupero, sostenuto da uno specialista nel campo della ludopatia, per uscire per sempre dalla spirale del gioco e cercare di ricominciare una vita più serena.