REDAZIONE SIENA

Scotte, crescono i ricoveri "Ma il policlinico regge"

IL dg Giovannini: "La creazione della seconda area ci fa restare in equilibrio". Due vittime, risalirebbero a giovedì. Intanto i nuovi positivi sono 77: casi in calo

di Roberto Borgioni

SIENA

L’area Covid delle Scotte e quella di supporto creata nel reparto di Malattie infettive rischiano la saturazione. I dati diffusi nel report di ieri del policlinico non lasciano dubbi: nelle due strutture, infatti, sono ricoverati 85 pazienti, 77 dei quali in area Covid (venerdì erano 73) e 8 in Malattie Infettive, contro i 6 di venerdì. La capacità massima di accoglienza è di 88 pazienti nell’area Covid e di 15 posti letto disponibili in Malattie Infettive. Alle Scotte sono dodici le persone in Terapia intensiva e 16 sottoposte ad assistenza respiratoria tramite casco. La maggior parte dei ricoverati arriva dall’area senese (37) e dalla Valdelsa (22), con sei casi giunti anche da fuori provincia. Una situazione che, secondo il dg delle Scotte Valter Giovannini, rimane comunque sotto controllo.

"Si può dire – spiega il direttore del Policlinico – che siamo al limite della capienza della prima bolla. Ma rimaniamo ancora in una situazione di equilibrio perché la creazione della seconda area ci consente di non registrare criticità nel sistema di assistenza". Dal rapporto giornaliero della Regione emergono anche due nuove vittime a Siena. Ma si tratterebbe, sempre secondo l’ospedale, di decessi avvenuti giovedì e che la stessa Regione ha conteggiato soltanto ieri, confermando la discordanza nei tempi di comunicazione già registrata nei giorni scorsi.

In base al report quotidiano diffuso dall’Asl, invece, risultano in calo i nuovi contagi in provincia di Siena. Sono 77 contro i 130 che erano stati accertati e comunicati venerdì, cifra record della pandemia sul nostro territorio dopo i 153 contagi di lunedì. L’età media dei nuovi positivi rimane comunque bassa: tra loro ci sono infatti 26 minorenni, altre venti persone con meno di 34 anni e 13 sotto i 50 anni. Complessivamente, dunque, su 77 contagi complessivi si registrano 46 ’under 50’. Solo sei i nuovi positivi con oltre 80 anni di età.

Nella divisione per Comuni, sempre in base al rapporto giornaliero dell’Asl Toscana Sud Est, sono stati registrati sedici casi a Siena capoluogo. Ma si conferma il focolaio attivo in Valdelsa, con sedici nuovi positivi a Colle e 14 a Poggibonsi. A livello complessivo, in provincia di Siena, i nuovi tamponi effettuati e processati sono stati 1.129, mentre le persone positive in carico sono 1.476, 1.335 delle quali a domicilio. I contatti stretti dei positivi che si trovano in quarantena sono 3.330, mentre ieri in provincia di Siena sono stati registrati 29 soggetti guariti.