REDAZIONE SIENA

Sentiero della Costituzione. Alla scoperta della Carta

Trekking a tema nella riserva di Pietraporciana

Sentiero della Costituzione. Alla scoperta della Carta

Benessere e impegno civile. Movimento e riflessione, in uno dei siti naturali più belli della Toscana, la riserva di Pietraporciana, a cavallo tra Sarteano e Chianciano, tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, sito Unesco. È qui che Legambiente e Anpi del territorio, con l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, hanno creato il Sentiero della Costituzione, un anello di circa 6 chilometri tracciato nei boschi e punteggiato dalla presenza di cartelli che propongono i primi dodici articoli della carta fondamentale dello Stato italiano. Un trekking che non richiede né una particolare preparazione fisica né attrezzatura tecnica, su un percorso all’80% ombreggiato, che stimola la mente ad aprirsi sugli elementi basilari della convivenza nazionale. Suggerito da Luisa Mucci e Marco Rossi, attivisti per i diritti civili, il sentiero è stato realizzato dai volontari con il fondamentale sostegno dell’Unione dei Comuni. L’inaugurazione è avvenuta il 29 giugno, anniversario della liberazione di larga parte di quei territori e, oltre a numerosi rappresentanti delle istituzioni locali, ha richiamato un pubblico convinto e partecipe. Alla fine del prossimo anno scolastico, le postazioni saranno arricchite con i lavori delle dodici scuole medie dell’area, a commento dei principi fondamentali.

Diego Mancuso