
di Angela Gorellini
"La musica è la forma piú forte di magia". E, proprio per portare un po’ di questa magia tra le mura di casa durante il duro periodo del lockdown, la Tartuca ha organizzato il contest musicale on line ’Senio Calling’ dedicato agli under 25 di tutte le Contrade. Per la verità, inizialmente, l’idea era quella di un concorso live, ma il Coronavirus ha stravolto tutti i piani: la sfida si è allora trasferita nel mondo virtuale e sui social.
Dopo giorni di preparazione il duello è iniziato: a vincere questa prima edizione del ’Senio Calling’, a cui hanno partecipato, oltre ovviamente alla Tartuca, la Chiocciola, l’Onda e il Nicchio, sono stati i ragazzi dei Pispini: i Finis Mundi che hanno presentato una bellissima interpretazione di Hallelujah, oltre al brano Knockin’ on Heaven’s Door. Il Terzetto improbabile della Chiocciola ha invece suonato l’aria de I Magnifici 7, i ragazzi dell’Onda, le Onde Sonore, hanno proposto la canzone Io non abito al mare, i tartuchini Rockarmor Wanderwall e Should I stay or should I go. Tutti veramente eccezionali.
Il concorso è iniziato lunedì e si è concluso sabato: ogni giorno, allo scadere delle storie su Instagram e su Facebook è stato attribuito un punto alla Contrada vincitrice di ogni singolo sondaggio a scontro diretto; un punto aggiuntivo è stato dato dal voto dei giudici esterni, Valentina Tomei e Fabrizio Muzzi, mentre l’ultimo punto se lo è aggiudicato la Contrada che ha ricevuto più like. Tutto nella massima trasparenza. Un contest dallo scopo anche benefico: le iscrizioni delle quattro Contrade partecipanti sono state infatti devolute alla Casa Clementina che si occupa dei percorsi di inserimento di persone con disabilità. Un bel gesto al quale si è unita anche la Lupa.
"L’idea è nata per coinvolgere i giovani di tutte le Contrade in un progetto creativo che potesse riempire quegli spazi loro negati nei lunghi giorni della quarantena – spiega Jasmine Capacci, addetta alle attività ricreative della Società Castelsenio, che insieme ai ‘colleghi’ si è occupata della realizzazione del concorso musicale –. Alla fine sono loro che hanno sofferto di più per l’isolamento sociale. Ci teniamo a ringraziare tutti i ragazzi che hanno partecipato e ai giudici esterni, Valentina e Fabrizio. Un sentito grazie anche per la donazione anche alla Contrada della Lupa che ha aderito nonostante la mancata partecipazione. Diamo a tutti appuntamento al prossimo anno – ha aggiunto – con la speranza che possano prendere parte al Senio Calling sempre più ragazzi e che possano esibirsi dal vivo".