
Ottantanovemila euro e 55 nuove telecamere di videosorveglianza per aumentare la sicurezza da Isola d’Arbia alla Lizza. È il progetto per blindare Siena che, nelle prossime settimane passerà al vaglio del ministero dell’Interno che deciderà se finanziare in blocco o in parte l’installazione delle videocamere. La richiesta è stata approvata dalla Prefettura nelle scorse settimane insieme a quelle inviate da 9 Comuni della nostra provincia per un totale di 247.600mila euro. In palio ci sono i 27 milioni di euro che il ministero dell’Interno deciderà come distribuire. Ma, se tutto andasse in porto, quale sarà la mappa dei nuovi occhi elettronici che sorveglieranno la città?
Il piano presentato da Palazzo Pubblico prevede un circuito di sorveglianza che, a regime, potrà essere visualizzato da tutte le forze dell’ordine, che controllerà 20 aree di ripresa con 55 telecamere. Le aree di ripresa che saranno tenute d’occhio saranno via Franci, via del Mercato, il sottopasso di piazzale Gramsci. Le telecamere, in caso di via libera al finanziamento, saranno posizionate anche sulla Strada di Casciano delle Masse, allo Stellino in via Fiorentina, sulla rotatoria Lombardi-Bracci e anche ai giardini pubblici della Lizza. Nell’elenco risultano anche le otto telecamere che, oggi, puntano sull’area artigianale di Cerchiaia. Qui l’installazione è già avvenuta, grazie al contributo del Consorzio Cerchiaia che ha pagato la spesa di tasca sua, in collaborazione con il Comune. Il motivo? Arginare, in anticipo sui tempi del ministero, l’ondata di furti che fra novembre e Natale ha colpito la zona. A Cerchiaia oggi ci sono quattro dispositivi posizionati all’inizio della strada, sulla rotatoria di fronte al campo sportivo, due a metà, due alla fine: quest’ultime inquadrano l’ultima parte del percorso ma anche la strada in sterrato che sale verso la Coroncina, facile punto di accesso. Due delle camere rilevano anche le targhe.
Il resto degli occhi elettronici è previsto in via Cittadini, fra via Mazzini e via Minzoni, in via Fracassi, in via Maccari, tra viale XXV Aprile e viale Vittorio Veneto, fra viale Curtatone e viale dei Mille, alla Lizza, in via Tozzi nella zona stadio, al Ruffolo in via Senese e infine alla rotatoria delle Scotte a Isola d’Arbia. La risposta del ministero potrebbe arrivare entro la fine del mese.
cla.cap