REDAZIONE SIENA

Siena celebra Santa Caterina. Cinque giorni di grandi eventi

Venticinque anni fa, il primo ottobre 1999, veniva proclamata compatrona d’Europa dal Papa Giovanni Paolo II. Messa di ringraziamento celebrata nella Basilica di San Domenico dal cardinale Augusto Paolo Lojudice.

Il primo ottobre. messa. presieduta dal cardinale Augusto Paolo Lojudice nella cappella della Sacra Testa nella Basilica di San Domenico con le Contrade

Il primo ottobre. messa. presieduta dal cardinale Augusto Paolo Lojudice nella cappella della Sacra Testa nella Basilica di San Domenico con le Contrade

Venticinque anni fa, il primo ottobre del 1999, Santa Caterina da Siena veniva proclamata da San Giovanni Paolo II compatrona d’Europa. Santa Caterina è anche Patrona d’Italia insieme a San Francesco d’Assisi (nominata nel 1939 da papa Pio XII: sono ottantacinque anni), Dottore della Chiesa, compatrona di Roma dal 1866 per volere di Pio IX, dal 1947 Patrona delle infermiere della Croce Rossa e infine, patrona delle Contrade dell’Oca e del Drago. Siena si prepara a celebrare dal 1 al 5 ottobre questa importantissima ricorrenza con un articolato programma di iniziative. Il primo ottobre santa messa di ringraziamento presieduta dal cardinale Augusto Paolo Lojudice nella cappella della Sacra Testa nella Basilica di San Domenico con la partecipazione delle Contrade. La celebrazione sarà animata dall’Ensemble vocale a cappella del Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini”, diretta dal maestro Lorenzo Donati. In collaborazione con l’Accademia Chigiana. Alle 18.30, nell’aula Capitolare (entrata dal Chiostro di San Domenico) i saluti di P. Bruno Esposito, superiore della Comunità di San Domenico; Nicoletta Fabio sindaco di Siena. Poi la conferenza del Prof. Giovanni Minnucci, Università di Siena: ’Una donna, una Santa a un crocevia della storia europea: Caterina da Siena’ conclusione del cardinale Augusto Paolo Lojudice.

Il 3 ottobre alle 17 nella Basilica Cateriniana di San Domenico, concerto offerto dall’ordine degli Ingegneri di Siena e provincia della Provincia di Siena: “Santa Caterina: siate costruttori di pace”. Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” diretto dal Maestro Lorenzo Donati in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana

Il 5 ottobre alle 8.30 nella parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Ponte a Bozzone, cammino sulle orme di santa Caterina con la partecipazione della “Forania Siena Centro” - Pastorale Giovanile e Cappella Universitaria di Siena - della Contrada del Drago e della Nobile Contrada dell’Oca. Partenza dalla parrocchia dei santi Pietro e Paolo fino alla Certosa di Pontignano dove ci sarà un momento di catechesi e di preghiera che saranno conclusi dal cardinale Augusto Paolo Lojudice.