REDAZIONE SIENA

Singolare laurea online La pallavolo femminile nella tesi di Rigacci

Un altro neo dottore virtuale con particolare laurea sulla pallanuoto. Leonardo Rigacci, 23 anni (nella foto) in questi giorni si è brillantemente messo in testa la corona di alloro da fisioterapia sulla pallanuoto femminile. Da giovane portiere pallanuotista non poteva essere altrimenti. Tesi discussa on line alla tastiera del computer dall’aula di casa con il prof Marco Bonifazi della facoltà di Fisiologia dell’Università di Siena e presidente della commissione medica e coordinatore del centro ricerca Fin. "Con il prof Bonifazi e con la consulenza della dottoressa Beatrice Berti, medico del settore giovanile pallanuoto femminile e consulente centro studi Fin, spiega con soddisfazione, abbiamo lavorato alla stesura del progetto sull’analisi di fattori di rischio per l’infortunio alla spalla nelle giovani atlete nazionali, Under 16 e 19, nonché alla stesura del programma preventivo sui fattori predisponenti la spalla dolorosa in pallanuotista delle squadre nazionali giovanili: studio pilota attraverso la valutazione funzionale sul campo." Una volontà e passione sul nuoto e da pallanuotista che Leonardo ha avuto fin da ragazzo con le prime bracciate nella vasca della piscina di Poggibonsi e attuale portiere con la calottina numero uno, di nome e di fatto, della pallanuoto Valdelsana. Complimenti.

Romano Francardelli