
Un percorso formativo multidisciplinare per gli studenti della ’Winter school spessori urbani e territoriali’, organizzata dal dipartimento di Pianificazione, design,...
Un percorso formativo multidisciplinare per gli studenti della ’Winter school spessori urbani e territoriali’, organizzata dal dipartimento di Pianificazione, design, tecnologia dell’architettura dell’Università di Roma ’La Sapienza’, che da ieri al 28 febbraio si svolge presso il Monasterino della Conoscenza in via Chiantigiana. L’attività si inserisce nell’accordo tra l’amministrazione comunale senese e l’ateneo di Roma. Le lezioni si svolgono presso l’azienda di villa Solaia, in località Ponte a Bolgione. Ieri gli studenti hanno fatto un sopralluogo nella valle di Porta Giustizia, oggetto di studio di questa prima prima edizione della scuola.