REDAZIONE SIENA

Sport e turismo, coppia di ferro Nasce il percorso Amiata Bike Dodici Comuni per il rilancio

Sarò lungo 170 chilometri e toccherà Val d’Orcia e Amiata, attirando amanti delle due ruote "Un’occasione per la valorizzazione del territorio grazie ad eventi e ’bike point’. Ecco la mappa".

Sport e turismo, coppia di ferro Nasce il percorso Amiata Bike Dodici Comuni per il rilancio

di Massimo Cherubini

L’Amiata presenta un percorso permanente per ciclismo finalizzato a rafforzare il binomio sport-turismo. Sono dodici i comuni dell’Amiata senese, grossetana e Val d’Orcia interessati dal progetto che si sviluppa su 170 chilometri di strade asfaltate, 100 chilometri - che rappresentano delle ‘varianti’ - di percorsi su strade bianche e 80 chilometri distribuiti nelle sei diverse salite verso la vetta dell’Amiata.

La presentazione è avvenuta nella sala del Museo Minerario di Abbadia San Salvatore alla presenza degli esponenti di tutti i comuni e enti interessati, dopo l’introduzione fatta, in nome dei Comuni che compongono l’Ambito Turistico dell’Amiata, da Niccolò Volpini, assessore allo Sport di Abbadia San Salvatore. Durante l’evento ha preso la parola Franco Rossi presidente dell’evento ’L’Eroica’, che ha illustrato il progetto nei suoi tre elementi fondanti. Il primo è quello del percorso, decisamente importante, con molte varianti sempre accompagnate da splendidi paesaggi.

"Tutti i percorsi – si legge nella nota di presentazione – saranno arricchiti da Bike Point istituzionali nei vari Comuni, indicativi di punti di particolare interesse turistico o privati, ovvero di accoglienza, ristoro, assistenza. Il cuore del percorso sarà la vetta dell’Amiata da cui partiranno le sei discese verso i Comuni a valle e da lì l’anello che congiunge tutti i comuni con le varianti gravel identificate da cartelli appositi". Congiuntamente al varo dell’importante anello è stata presentata L’associazione Amiata Bike che si propone di riunire tutti gli appassionati della bici e tutti coloro che vogliono partecipare alla valorizzazione del nostro territorio, intorno all’organizzazione di un evento a cadenza annuale, in grado di attirare – si legge ancora – gli appassionati di questo meraviglioso sport e quindi di valorizzare l’offerta turistica del territorio amiatino- Varato un consiglio direttivo fondatore, che coinvolge tutti i 12 Comuni delle due versanti, presieduto da Monica Fanciulli e Luca Ventresca. "Sarà il luogo all’interno del quale - questo l’indirizzo - sviluppare qualsiasi iniziativa volta alla promozione e valorizzazione dei percorsi di Amiata Bike". Il terzo obiettivo del progetto è significativamente finalizzato all’incremento dell’attività turistica "mettendo in rete tutte le attività economiche del comprensorio, a partire da quelle delle Associazioni di categoria, fino alle singole attività produttive, che potranno trovare nei media istituzionali di Amiata Bike un luogo qualificato di promozione dei propri prodotti e servizi da destinare ai frequentatori del percorso e ai partecipanti all’evento"