"Siamo onorati di poter ospitare un evento così importante come questa assise tecnica,in preparazione del Piano Strategico del turismo 2023", la dichiarazione è di Daniele Barbetti presidente dell’Associazione albergatori che ha incontrato il segretario generale Lorenzo Quinzi del Ministero del turismo.
"Ringraziamo il Ministro Garavaglia per aver accettato la proposta del nostro sindaco ad ospitare un appuntamento che sarà di fondamentale importanza per tutto il settore turistico nazionale", aggiunge Barbetti. Nelle prossime settimane si terranno ulteriori sopralluoghi per definire la logistica della manifestazione che si svolgerà a fine ottobre.
Ed in un post sui social torna sul tema anche il sindaco Marchetti che scrive: "E’ un onore per il nostro territorio e per la nostra città ospitare un evento così importante. Grazie al ministro Massimo Garavaglia ed allo staff del Ministero per aver accolto il nostro invito e soprattutto grazie all’ingegnere Massimo Caputi, le cui idee sono sempre d’ aiuto per noi".
Ed i ringraziamenti per questo evento coinvolgono anche la società terme di chianciano, indicata dal sindaco nella persona del suo amministratore delegato Carloalberto Martellozzo "per la sua vicinanza e la stretta collaborazione con la nostra amministrazione ed a tutto il gruppo Terme Italia. Chianciano con questo evento sarà al centro del mondo turistico per costruire e ricostruire".
La città però non è unanime su questo evento ed il capo dell’opposizione Paolo Piccinelli non ha atteso a lanciare aspre critiche all’amministrazione Marchetti per "come si presenterà la stazione termale" e poi, anche lui , in un lungo post, descrive le azioni necessarie per un nuovo modello di città. L’appuntamento ė previsto per il 28 ottobre.
Anna Duchini