
Dove non ce la fanno i divieti, arriva la tecnologia. In quattro parcheggi di San Gimignano destinati ai residenti, ma fin troppo usati in barba al divieto anche da visitatori occasionali e turisti, sono ora gli occhi elettronici a riconoscere chi può entrare e chi deve cercare altrove. Nelle aree di sosta di Poggiluglio, Fossi, Baccanella e Bagnaia, infatti, sono finiti i lavori di automazione degli accessi che permetteranno ai possessori di un’apposita tessera magnetica abbinata all’auto, rilasciata esclusivamente ai residenti, di entrare nel parcheggio. Il sistema riconoscerà la tessera, una telecamera inquadrerà la targa e se i due impulsi elettronici coincideranno la sbarra si alzerà automaticamente. "Manteniamo l’impegno preso di facilitare la sosta nei parcheggi per residenti, evitando l’ingresso a veicoli non autorizzati – commentano il sindaco Andrea Marrucci e l’assessore Gianni Bartalini – Il sistema attivato è tecnologicamente avanzato ed è collegato con la centrale operativa del servizio mobilità del Comune, che, in collaborazione con il comando di polizia municipale, identifica eventuali criticità e, più in generale, monitora il corretto accesso per consentire ai residenti che hanno difficoltà di allinearsi alla nuova procedura. La raccomandazione – concludono gli amministratori – è quella di tenere sempre in auto la tessera magnetica abbinata al veicolo, ricordando che per problemi o informazioni è a disposizione il numero 0577990377 dell’ufficio parcheggi".