
Si respira aria di Siena a Cannes. Al Festival del cinema della Crosiette sono state infatti presentate le prime anticipazioni di uno dei principali appuntamenti cinematografici toscani, la storica kermesse del Terra di Siena International film festival. Nel corso della press conference all’Italian Pavilion, sono intervenuti l’ideatrice e fondatrice del festival Mariapia Corbelli, il direttore artistico Antonio Flamini, numerosi produttori, registi e attori internazionali, e hanno portato il loro saluto star come Marion Cotilard, che porterà al suo primo festival da produttore il Premio Oscar Nik Vallalunga di ‘Green book’, il mitico Tony Renis, che ha composto la colonna sonora che riceverà a Siena il premio Manuel De Sica, e l’attrice Stefania Rocca.
Sarà proprio la protagonista del nuovo film diretto da Franco Nero ‘L’Uomo che disegnò Dio’, arricchito da un cast internazionale, a ricevere a Siena il Seguso Award, che a Cannes è stato consegnato all’attrice americana Denny Mendez e all’attore Gabriel Jenkinson, giunto appositamente da Los Angeles.
Nel corso dell’evento è stato presentato in anteprima il nuovo promo del festival sullo schermo de La Croisette, un filmato che racconta sia la manifestazione sia la splendida cornice senese che lo ospita. Il cinema si conferma quindi per Siena anche uno straordinario veicolo di promozione del territorio, grazie a vetrine importanti come quella francese.
Per quanto riguarda la prossima edizione del Terra di Siena, che si svolgerà tra il 27 settembre e il 2 ottobre, quello che è stato annunciato a Cannes è davvero un "cartellone straordinario – afferma Corbelli – che si preannuncia molto intenso e arricchito dalla presenza di nomi famosi del cinema che saranno presenti a Siena". Un premio speciale proprio per la promozione del territorio è stato deciso per la regista Alice Rohrwacher, che sta finendo di girare proprio in terra senese il film ‘La chimera’, tra Asciano, Torrita e Montalcino.
Nel film recitano Isabella Rossellini e sua sorella Alba Rohrwacher. La regista era già premiata proprio a Cannes nel 2014 con il Grand Prix per il suo ‘Le meraviglie’, di cui era anche sceneggiatrice, girato a Bagni San Filippo.
Riccardo Bruni