REDAZIONE SIENA

Terre di Siena, ’Padre Pio’ in sala

Stasera al Cinema Pendola sarà proiettato il film di Abel Ferrara, che sarà domani all’Università per Stranieri

Al Terra di Siena Film Festival è arrivato il giorno di uno dei film più attesi. Oggi alle 20.30 al cinema Pendola sarà infatti proiettato ‘Padre Pio’ di Abel Ferrara, con Shia Labeouf, Asia Argento, Marco Leonardi, Ignazio Oliva. Il regista e sceneggiatore statunitense sarà poi ospite domani mattina dell’Università per Stranieri, dove terrà la sua masterclass ‘The filmmaker and the apocalypse’, alle 11 nell’aula magna Virginia Woolf (per iscriversi, scrivere a [email protected]).

Sulla vicenda del santo di Pietrelcina, Ferrara si era già soffermato alcuni anni fa con il documentario ‘Searching for Padre Pio’, ritenuto un imprescindibile lavoro preparatorio al film uscito quest’anno.

La sceneggiatura, scritta insieme a Maurizio Braucci, si concentra su un momento particolare della vita di Padre Pio, quando nel 1920, a San Giovanni Rotondo, attraversa una crisi nella sua ricerca spirituale. La giornata di proiezioni si aprirà alle 15.30 con un altro titolo molto atteso, ovvero ‘Femminile singolare’, un film a episodi, firmato da James Bort, Rafael Farina Isaas, Kristian Gianfreda, Matteo Palazzi, Adriano Morelli, Elena Beatrice, Daniele Lince, More Raca, con Catherine Deneuve, Monica Guerritore e Violante Placido.

Alle 17 sarà la volta di ‘Soldato sotto la luna’ di Massimo Paolucci con Daniela Fazzolari, Daniel McVicar, Abel Ferrara, Tomas Arana. Alle 18.45 arriva ‘E buonanotte’ di Massimo Cappelli con Roberta Giarrusso, Fabio Fulco, Giorgia Wurth, Pino Quartullo.

Dopo la proiezione di ‘Padre Pio’, la giornata si concluderà alle 22.30 con ‘Tutto il mondo fuori’, un documentario firmato da Ignazio Oliva, che racconta la storia di tre detenuti del carcere di Padova e della loro rieducazione attraverso un percorso di lavoro, di studio e di sport che l’Istituto di pena offre grazie alle cooperative legate al territorio. Domani alle 15 si aprirà invece un pomeriggio dedicato ai cortometraggi, mentre alle 19.30 è in programma la cerimonia di premiazione, che quest’anno si svolgerà al Teatro dei Rozzi. Ancora tre eventi, infine, in cartellone per domenica.

Alle 17.30 la proiezione dei video degli allievi del corso di composizione di musica per film dell’Accademia Chigiana, mentre alle 20 sarà la volta di ‘Dalla musica all’amore’, un documentario a cura di di Giancarlo Soldi e Giuseppe Bucci. Il festival si concluderà quindi alle 21.30 con la proiezione del film ‘Les enfants des autres’ di Rebecca Zlotowski con Virginie Efira, Roschdy Zem.

Riccardo Bruni