REDAZIONE SIENA

Palio, "Ti esplode il cuore. E’ una gioia infinita". Così l’Onda rafforza il suo spirito di popolo

Dal notaio Coppini, proprietario di Tabacco, allo storico Mario Ascheri passando per Massimo Castagnini e Paolo Mazzini, è festa in via Duprè

L'Onda in festa dopo la vittoria del Palio di luglio (Foto Dipietro)

Siena, 5 luglio 2025 – Il primo ad arrivare in via Duprè è Fabio Massimo Castellani, ex consigliere comunale ed ex mangino dell’Onda: "Questa vittoria, anche se non la vivo da dirigente, è comunque inaspettata. E’ stata ottenuta dall’Oca alla grande, come poche Contrade sanno fare. Da mangino avevo iniziato a seguire Carlo Sanna, che oggi ha dimostrato di essere un ottimo fantino".

Commosso il notaio Riccardo Coppini, proprietario di Tabacco e colui che lo ha preso alla Tratta: "Mi aspettavo la vittoria, adoro Tabacco e la Contrada. C’erano tante rivalità in Piazza, ma ho capito che avevamo vinto appena è sceso il canape. E’ stata una corsa stupenda. L’Onda ha preso il cavallo, lo ha abbracciato, curato e portato alla corsa – aggiunge –. L’emozione è grande, ti esplode il cuore".

Il correttore dell’Onda, don Emanuele Salvatori, ricorda il giorno della benedizione: "E’ stato un Palio vissuto a step a causa dei vari rinvii – spiega –. La vittoria arriva dopo una benedizione che raccoglie la fede della Contrada, il sentimento di chi crede e di chi è attaccato ai colori dell’Onda. Abbiamo vinto un Palio cattolico, quindi è ancora più bello". L’ex assessore Paolo Mazzini corre verso San Giuseppe: "Vado a cantare".

Lo storico Mario Ascheri, nato a Ventimiglia, ma "battezzato nel 1989 a sorpresa nell’Onda nella Sala dei Rozzi dopo aver tenuto una conferenza", analizza la carriera: "La nostra posizione non era eccellente, ma l’accoppiata tra cavallo e fantino era delle migliori. Anche Aceto lo ha detto chiaramente. Tabacco aveva già vinto così come Brigante, che è ’incorporato’ nell’Onda, fa ormai parte della Contrada". Palpabile l’emozione dell’ex priore Pasqualino Paulesu e dell’ex capitano Andrea Sorge Pasqui: "In Piazza si è vista molto la strategia, ma Sanna dopo l’infortunio è ritornato carico. La corsa? Meravigliosa".

Cristina Belvedere