
Il Comune di Siena rinnova l’alleanza con Tim e avvia l’ammodernamento della rete Hfc (Hybrid Fibre Coaxial) che distribuisce il segnale televisivo sul territorio. L’ultimo intervento risale al 2017, per questo l’amministrazione vuole migliorare gli standard qualitativi del servizio attraverso un’infrastruttura trasmissiva mista fibra otticacoassiale, la più estesa di questo genere a livello nazionale, che porta il segnale in oltre 25mila unità immobiliari, garantendo una copertura geografica pari a quasi tutto il territorio comunale.
"A Siena esiste da oltre venti anni un sistema unico per la diffusione del segnale televisivo che ha permesso di togliere le antenne dai tetti delle case, ricevendo i canali tv via cavo – ha spiegato l’assessore ai Servizi Informatici, Clio Biondi Santi –. Con Tim è stato deciso di ammodernare tutti gli apparati per ridurre i guasti, le interruzioni del segnale e fornire un miglior servizio. I lavori inizieranno l’8 febbraio e prevedono la sostituzione di 24 Fiber Node e di oltre 630 amplificatori. Comunicheremo ogni settimana le zone coinvolte; l’operazione potrà comportare per le vie interessate un’interruzione del segnale, da 1 a 3 ore circa".
"Il Comune guarda al futuro – ha sottolineato il segretario Michele Pinzuti – facendo in modo che cittadini e imprese abbiano servizi qualitativamente elevati, tra cui quello tv". Tim sta ampliando anche la copertura in fibra ottica della città: "Abbiamo collegato 16 armadi stradali che servono circa 3.200 nuove unità immobiliari a Pian dei Martellini, Diacceto, Costalpino, Cassia NordSan Dalmazio, Taverne d’Arbia e Tognazza – ha detto Marco Ambrosino, responsabile Sales Pubblica Amministrazione Toscana, Umbria e Marche di Tim, affiancato dal responsabile Field Operations Line Toscana Est Ernesto Bianchi –. Con questo intervento, la copertura in banda ultralarga con collegamenti fino a 200 Mbps è salita a oltre il 90% delle unità immobiliari".
A Siena Tim sta poi realizzando la nuova rete Ftth che porta la fibra negli edifici, offrendo connessioni fino a 1 Gigabits in download, cioè il massimo delle performance. Questo tipo di infrastruttura raggiunge già il 70% delle unità immobiliari in città, che aumenteranno nei prossimi mesi. Complessivamente l’impegno di Tim a Siena ha consentito di posare, in sinergia con il Comune, oltre 38mila chilometri di fibra ottica. Info all’Help Desk (800.222777) o sul sito del Comune.
Cristina Belvedere