
Muore schiacciato dal trattore, sul quale stava lavorando, che si cappotta. A perdere la vita un 53enne macedone, Ajrum Amati, residente nel comune di Roccalvecce, in provincia di Viterbo. L’incidente sul lavoro è accaduto ieri, verso le dodici, in una strada carrareccia nei pressi del podere Casacioli a Radicofani. Il dramma, provocato da cause in corso di accertamento, è stato vissuto dal figlio della vittima. Era sul posto con il padre che stava smacchiando il bosco. Dalle prime ricostruzioni, che restano da approfondire, la dinamica dell’incidente appare evidente. Il trattore, era diretto verso una parte del bosco che l’operaio agricolo doveva sistemare. Con le ruote della parte sinistra il pesante mezzo è salito sul greppo che costeggia la carrareccia. Quanto è bastato per farlo cappottare. L’operaio non ha avuto scampo. E’ rimasto schiacciato sotto il mezzo. Il rapido intervento dei sanitari del 118, dei vigili del fuoco del distaccamento di Piancastagnaio e di Siena, di Pegaso, dei carabinieri della stazione di Radicofani, è stato vanificato dall’immediato decesso dell’uomo. Per Ajrum Amati non c’era nulla da fare. Difficile anche estrarlo da sotto il mezzo dove è finito con la testa fino al bacino. Per rimuovere il trattore c’è voluto, come detto, l’intervento dei vigili del fuoco. Ai carabinieri della locale stazione le indagini del caso che vedono impegnati anche gli ispettori del lavoro, e quelli della Asl. Prima di procedere alla rimozione del trattore e al recupero della salma c’è voluto tempo. A dare il nulla osta sia per la rimozione del mezzo che per il recupero del corpo della vittima è il pubblico ministero di turno. Nulla osta che viene concesso dopo aver preso visione dei documenti, a partire dalla descrizione dell’accaduto. Allo stesso magistrato spetta anche la decisione se disporre, o meno, l’autopsia. Ipotesi che par scartata. Infatti nel drammatico incidente non sono coinvolte altre persone, o altri mezzi. Le cause della morte sono evidenti. Dovute alla fatalità, al destino, che, nel giorno della vigilia di ferragosto, hanno colpito un operaio.
Massimo Cherubini