Nuova app in dotazione ai mezzi di soccorso dell’Asl Sud Est: permette il collegamento tra chi opera sul territorio, la Centrale operativa 118, l’Elisoccorso e i Pronto Soccorso. La app serve a mandare la missione agli equipaggi di emergenza che sono in turno: quando arriva il dispatch, la scheda con tutti i dati dell’intervento, vengono contestualmente trasferite tutte le informazioni che servono per inquadrare il problema e si attiva una funzione di navigazione verso l’obiettivo registrando tutte le tempistiche. Una volta arrivati sulla scena, la app permette l’acquisizione automatica dei dati del paziente, dei dati sanitari, la registrazione di tutto quello che viene fatto e la condivisione in tempo reale sia con la Centrale operativa sia con i Pronto Soccorso. È possibile così monitorare a distanza tutte le informazioni prodotte dalle apparecchiature elettromedicali come gli ECG, i parametri vitali, gli esami emogas del sangue, l’ecografia fatta dai sanitari sul posto; e il medico di centrale può fornire la consulenza agli equipaggi intervenuti.
E’ ora attiva una cabina di regia composta da un pool di medici e infermieri del 118 e dagli informatici Estar, della Sud Est: sono stati distribuiti 126 nuovi tablet, formati oltre 250 sanitari e circa 3.500 volontari.