REDAZIONE SIENA

Una mega antenna sui tetti del centro

Il ripetitore 5G tra Banchi di Sopra e via dei Termini è visibile da Camporegio

L’immagine, scendendo da San Domenico per Camporegio, è come un cazzotto nell’occhio: una mega antenna (parrebbe del 5G) che svetta tra i tetti, sulla sinistra guardando il panorama della città. Un’apparecchiatura fuori scala collocata sul tetto di un palazzo privato a cavallo tra Banchi di Sopra e via dei Termini, praticamente di fianco all’hotel Continental. La segnalazione è arrivata da un cittadino che avrebbe notato la nuova installazione dopo il periodo di lockdown, al posto di una precedente meno invasiva. Interpellata l’amministrazione sulla vicenda, dal Comune per ora è arrivata la risposta che sono in corso verifiche su quell’antenna.

Giusto per ricostruire, in una città sottoposta a vincoli molto stringenti per quanto riguarda il centro storico, quale iter sia stato seguito per collocare in un punto tanto delicato dello skyline senese quella antenna così alta.

Si ricorderanno i dibattiti infiniti sull’eliminazione delle antenne tv dai tetti del centro storico, così come (per restare nei dintorni di questo caso) quello che si attivò proprio alla rinascita del Continental, con la realizzazione di alcune aperture sul tetto per fare spazio a finestre e terrazzini. Oppure le limitazioni cui molti privati e non solo vanno incontro quando intendono intervenire sull’esterno dei palazzi di un centro giustamente considerato delicato.

La Soprintendenza si fa sempre sentire, ponendo spesso rigidi paletti, come il Comune è impegnato per le sue competenze sulla stessa lughezza d’onda. Magari sarà stato eseguito tutto a regola d’arte, ma svoltando per Camporegio appena finita la discesa da San Domenico resta comunque una brutta impressione. Accentuata dallo scherzo della prospettiva, che da questo punto fa elevare quell’antenna (praticamente in primo piano) addirittura fino alla stessa altezza della Torre del Mangia.

o.p.