
SIENA
31.000 visualizzazioni e la playlist ‘Vacanze di Natale ’83’, con cui Jerry Calà, Mauro Cianti e il dj senese Leo Tolu, quest’anno augurano buone feste, è diventata virale. Da ‘Maracaibo’ Jerry Cala version a ‘Bandolero’ di Paris Latino, da ‘Vita Spericolata’ di Vasco Rossi e ‘Amore disperato’ di Nada, poi ‘L’anno che verrà’ di Lucio Dalla, tutti i brani della colonna sonora del film, regia Carlo Vanzina e un cast di successo, sono tornati, con il bonus track ‘Un metro indietro’ di Jerry Calà, alla ribalta.
‘Vacanze di Natale ‘83’?
"Decine di migliaia di visualizzazioni, che crescono a ritmo esponenziale, dimostrano la validità del progetto – dice Leo Tolu - , tanto più condiviso perché è seguito da tutte le fasce di età. I brani di ‘Vacanze di Natale ‘83’ sono evergreen valgono ieri, oggi e piacciono sempre".
Come è nata l’idea?
"Mauro Cianti, amministratore di Don The Fuller, da anni mi chiedeva di realizzare una playlist. In questo difficile momento, con Jerry Calà, abbiamo scelto un’iniziativa di impatto, per interessare il vasto scenario: fruibile da tutti, soprattutto dagli appassionati della musica anni ’80 e quindi anche dagli amanti del jeans. Nel periodo di ‘Vacanze di Natale’, regnava nell’abbigliamento, accompagnando il fenomeno dei Paninari, che ha orientato abitudini e musica".
Il rapporto con Jerry Calà?
"Nasce in Costa Smeralda, a Poltu Quatu, dove da anni sono impegnato come dj. Mauro era in Costa Smeralda; dopo un mio set, ci siano ritrovati tutti e tre a parlare. È nata un’intesa, concretizzata con la playlist".
Sono passati trentasette anni da quel Natale: molti che oggi ascoltano questa musica, allora non erano nati.
"Il film e la sua musica ci riportano indietro ad un periodo spensierato, quando nessuno avrebbe immaginato quello che stiamo oggi vivendo. ‘Vacanze di Natale’ è timeless, senza tempo, come Jerry Calà, personaggio amato da più generazioni. Lo ha dimostrato con ‘Un metro indietro’, il suo brano della scorsa estate, hit nella Costa Smeralda, inserito come bonus track nella playlist".
L’attualità di questi brani?
"Hanno rappresentato al meglio il fenomeno internazionale della italo disco e dei nostri grandi cantanti di quel periodo. Fra i brani della playlist, molti sono da cantare e ballare. Il nostro augurio con ‘Vacanze di Natale ‘83’, è quello di tornare presto ad abbracciarci e fare festa come nelle immagini del film".
Antonella Leoncini