DILORENO BENOCCI
Cronaca

Val d’Orcia, che passione Tutti pazzi per Vitaleta

Dopo il lock down è scoppiata la mania per le località simbolo E anche i vip continuano a scegliere queste location per le vacanze

di Loreno Benocci

Il turismo post Covid-19 in Val d’Orcia riparte dalle icone paesaggistiche più famose. I cipressini alle porte di San Quirico, ma non solo. Sempre a pochi chilometri dal capoluogo valdorciano, in direzione Pienza, grande interesse per la chiesa di Vitaleta, che sta scalando posizioni su posizioni fra i luoghi più amati da fotografare, oltre che per Podere Belvedere e per Poggio Manzuoli, che venti anni fa fu il set di una delle scene più note de Il Gladiatore di Russel Crowe. E così dalle prime riaperture di maggio, e ancor più in Fase 3, sono ritornati in parte i turisti, almeno quelli nazionali, attratti oltreché dalla bellezza di questa campagna e dei centri storici, anche dalla possibilità di un reale distanziamento sociale a contatto con la natura, visti gli ampi spazi a disposizione. Ed anche se in numero minore rispetto agli anni passati, si va alla ricerca di questi luoghi così suggestivi, di uno ‘scalpo’ fotografico da portare a casa e da condividere sui social. E con la diffusione degli smartphone, nessun turista vuole perdersi uno scatto in questi luoghi magici: come nel caso della Chiesa di Vitaleta, che si può fotografare da lontano, fermandosi lungo la SP 146 – facendo sempre e comunque attenzione al traffico e alla sicurezza -; oppure attraverso una strada sterrata arrivare proprio alla chiesina. Basta un semplice sguardo ad un social che fa dell’immagine fotografica il proprio punto di forza come Instagram, per vedere quanto Vitaleta, i Cipressini e Belvedere, siano delle vere proprie star internazionali e georeferenziate, immortalate da turisti e vip in vacanza in Val d’Orcia. Gli hashtag più utilizzati, insieme a #sanquiricodorcia #tuscany e #valdorcia, fanno riferimenti proprio al paesaggio e alle sue bellezze, ai cipressi e alle zone dei film, come nel caso del Gladiatore. Una bellezza ormai consolidata che attira non solo i turisti ma anche molti vip, come nel caso delle scorse settimane di Lorenzo Jovanotti, che è stato più volte in Val d’Orcia, a Pienza e Bagno Vignoni immortalando nei suoi post e stories di instagram (profilo seguito da 1,9 milioni di follower) le colline di questa parte di Toscana. Oppure nello scorso weekend la giornalista ed opinionista Selvaggia Lucarelli che ha trascorso, insieme al compagno Lorenzo Biagiarelli, qualche giorno di relax in Val d’Orcia, fra San Quirico, Bagno Vignoni, Pienza e Montalcino, pubblicando foto e video, scrivendo che ‘Le vere star della Val d’Orcia: gli alberi’ e rispondendo a una domanda social ‘La Val d’Orcia è un brand, sì’. Senza dimenticare il tributo all’Italia in tempo di chiusura per Coronavirus, del fotografo di fama mondiale Steve McCurry.