REDAZIONE SIENA

Valboni nel 2022 lascia "Due sogni da realizzare"

L’annuncio del provveditore della Misericordia alla celebrazione del patrono. Quasi ultimati i lavori al cimitero, tempi più lunghi per la Rsa nell’ex Salus

"Termino sempre il mio discorso di Sant’Antonio Abate con uno sguardo al futuro: l’anno che ho davanti sarà il terzo del secondo mandato e anche l’ultimo: non mi ricandiderò alle elezioni dell’aprile 2022". L’annuncio del provveditore della Misericordia di Siena Andrea Valboni arriva durante la messa celebrata dal cardinale Lojudice nell’oratorio dell’arciconfraternita per celebrare il patrono. "Vorrei vedere ultimati i lavori al cimitero, spero nel giro di 6-7 mesi – prosegue –, impossibile invece assistere alla conclusione dell’altro grande cantiere che faceva parte della strategia di rafforzamento della Misericordia, vale a dire la ristrutturazione dell’ex Salus in Rsa che ha incontrato numerosi intoppi. E’ recente tuttavia l’ok del genio civile per quanto riguarda gli interventi antisismici". Per il 2021 auspica che "la nostra Confederazione nazionale risolva i tanti problemi che l’affliggono e trovi la strada per un reale rinnovamento che deve partire dal maggiore confronto con la base e con i raggruppamenti zonali, vedi Siena Soccorso, altrimenti ci saremo illusi di cambiare ma non avremo mutato nulla". Non poteva mancare un grazie di cuore ai volontari. "Temevo la loro tenuta – sottolinea il provveditore – , mi sbagliavo. Hanno continuato a fare quello che potevano stante i tempi, ma ci sono sempre stati: sul Cemm, per i servizi ordinari, alla bancarella e negli uffici, come nella protezione civile. Ringrazio poi i dipendenti che hanno continuato a far funzionare la macchina, penso anche a quelli delle case di riposo e della Domus Concordiae bravi ad evitare situazioni esplosive legate al Covid". Nonostante le difficoltà del 2020 Valboni ha visto spuntare un bel fiore all’occhiello: il gruppo nato intorno al call center che si occupa di attività legate ai problemi sociali significativamente aumentati a seguito della pandemia.

Già iniziate intanto le vaccinazioni nella casa di riposo della Misericordia, venerdì scorso, mentre da parte dei dipendenti sono già molte le adesioni.

La.Valde.