
di Luca Stefanucci
Diminuiscono le imprese nel territorio della Valdichiana senese. Analizzando i numeri forniti dalla Camera di Commercio Arezzo-Siena ed elaborati da La Nazione quasi tutti i Comuni dell’area hanno un saldo negativo nel confronto tra 2020 e 2021. Le uniche eccezioni sono Pienza e Trequanda con Chianciano Terme che resta con un bilancio invariato. Sommando il totale delle sedi d’impresa registrate nei dieci Comuni risulta che si sono perse 53 attività in dodici mesi. Certamente non è stato un anno tranquillo il 2021 con la pandemia che ha messo a dura prova chi ha un’impresa e questo vale un po’ per tutti i settori. Ma i cambiamenti hanno toccato anche la clientela, basti pensare al freno che è stato dato all’acquisto di un capo di moda o del "rito" della cena fuori al ristorante. Sono soltanto due esempi di una situazione rivoluzionata dal Covid. Andando nel dettaglio dei singoli Comuni, Montepulciano ha perso 27 imprese negli ultimi dodici mesi (1.811 quelle registrate nel 2021 contro le 1.838 del 2020). Nonostante il territorio poliziano mantenga nettamente la leadership provinciale alla voce agricoltura, silvicoltura e pesca (587 aziende) anche in questo settore la movimentazione delle imprese durante il 2021 ha sofferto, così come il commercio e i servizi di alloggio e ristorazione. Le imprese registrate a Chiusi a fine 2020 erano 907, numero sceso a 899 un anno dopo. Anche nella cittadina etrusca il commercio all’ingrosso e al dettaglio ha dato segnali di sofferenza. Tiene bene Sinalunga, importante motore economico della Valdichiana e dove sono presenti un gran numero di attività manifatturiere. Qui sono 1.332 le imprese registrate, soltanto tre in meno del 2020 ma anche in questo caso la movimentazione nel 2021 dei numeri del commercio è stata negativa. Dicevamo di Chianciano Terme che è rimasta con le stesse cifre (994 le imprese registrate) ma la voce "attività dei servizi di alloggio e ristorazione" che conta 231 imprese ha riscontrato di nuovo un andamento negativo (238 le imprese del settore registrate nel 2020) al contrario del commercio che ha mostrato una buona vitalità e quindi una risalita sull’anno precedente. Bene Pienza che con le sue 441 imprese registrate fa meglio del 2020 (erano 438) e anche Trequanda che ha il miglior dato nella comparazione tra i due anni (+6). Torrita di Siena ha 746 imprese registrate, erano 751 nel 2020, in calo le ditte del settore delle costruzioni. Diminuiscono anche le imprese a Cetona (da 276 a 266), Sarteano (da 427 a 422) e San Casciano dei Bagni (da 208 a 204). Ovunque crescono invece i numeri delle imprese presenti alla voce "non classificate".