
di Cristina Belvedere
Mentre la crisi economica spinta dall’emergenza sanitaria si fa sentire in tutta la città, c’è chi ha deciso di andare in controtendenza e di aprire una nuova attività commerciale nel centro storico. Il 29 gennaio è prevista infatti l’inaugurazione di Vendome Luxury Bags nei locali che erano del negozio di abbigliamento Franceschini, sotto l’Arco dei Pontani. Il negozio fa parte di una catena di franchising e propone borse e accessori di lusso di seconda mano.
A spiegare la filosofia dell’attività sono Martina Branchi e il fidanzato Giacomo Cacioli, entrambi di 26 anni: "Si tratta di un concept innovativo per acquistare e vendere borse e accessori ’second hand 100%’, autentici, garantiti e certificati. Vendome permette di realizzare il sogno di ogni donna: essere protagonista, indossando le borse firmate dagli stilisti più celebri del made in Italy e del panorama internazionale".
Se lo showroom online consente di visionare gli ultimi modelli delle più prestigiose collezioni, acquistandoli con un semplice clic, il negozio di Siena aiuterà la clientela ottenere la migliore valutazione per i vari accessori, puntando su marche del lusso come Louis Vuitton, Gucci, Prada, Versace, Christian Dior, Chanel, Hermès, Miu Miu, Balenciaga, Yves Saint Laurent, Céline, Stella McCartney, Burberry, Bottega Veneta, D&G o Givency.
"Abbiamo scelto di investire a Siena perché è una città che mi è sempre piaciuta – spiega la Branchi –. Abbiamo già altri punti vendita nel settore abbigliamento ad Arezzo e a Follonica, ma cercavamo un altro spazio".
E ancora: "La tipologia di attività di Vendome Luxury Bags è quella di un negozio con piccole metrature, dove domina il collore bianco. Anche se non posizionato in una via principale come Banchi di Sopra – si evidenzia – garantisce comunque alla clientela la comodità di essere in centro storico e, al contempo, una certa privacy".
L’investimento dei due giovani imprenditori è una risposta concreta rispetto alle numerose chiusure di attività registrate negli ultimi tempi proprio nel cuore della città: "Ci vuole tanto coraggio – ammette la Branchi – ma siamo giovani e ci siamo detti ’Ora o mai più’. Se infatti uno aspetta il momento giusto, non arriva mai. Il target del nostro negozio è medio-alto. Puntiamo agli ultratrentenni, ma ci sarà spazio anche per gli under 30. Speriamo che l’usato di lusso dia maggiori frutti rispetto all’articolo di moda nuovo di zecca".
La giovane imprenditrice entra nel dettaglio: "Faccio un esempio, una borsa Chanel nuova è senza dubbio bellissima, ma ha un prezzo che per la maggior parte delle persone è inaccessibile. Noi valutiamo gli articoli usati che inizialmente ci verranno offerti dal franchising. Quando avremo creato il nostro circuito di clienti, contiamo che siano loro stessi a portarci i loro accessori da rivendere. A noi spetterà fare una prima valutazione, anche se quella decisiva spetta a Vendome che poi rilascerà anche la certificazione di autenticità".
I due ragazzi sono ’imprenditori fai-da-te’, nel senso che non hanno una tradizione di famiglia alle spalle: "Abbiamo semplicemente una grande passione per la moda. Vogliamo portare a Siena qualcosa che non c’è mai stato, una ventata di novità. Speriamo quindi che il nostro negozio piaccia. Per questo invitiamo i senesi a venirci a conoscere".