
E’ rimasto in silenzio per qualche giorno, dopo essere stato travolto da messaggi e telefonate di chi gli chiedeva conto dei rumors sulla sua candidatura a sindaco per il centrodestra. Ma ora Luca Venturi, fondatore del Siena International Photo Awards, ha deciso di fare chiarezza, mettendo le voci a tacere una volta per tutte.
"Ci tengo a smentire qualsiasi notizia circolata riguardo a una mia candidatura a sindaco di Siena – sottolinea Venturi –. Anche se amo la mia città, il mio lavoro di ingegnere e l’impegno come organizzatore del Siena Awards richiedono una dedizione totalizzante che già sacrifica molto del mio tempo, che intendo invece dedicare sempre più alla mia famiglia e al mio nipotino, nato pochi giorni fa". E qui la conclusione: "Per tale motivo escludo pubblicamente qualsiasi possibilità di una futura candidatura a sindaco, sia sostenuta da movimenti civici che da parti politiche".
Il nome di Venturi era iniziato a circolare già prima di Natale. Del resto, il profilo del fondatore del Sipa coincide perfettamente con quello cercato da centrodestra e centrosinistra per la corsa al Comune. Civico, stimato professionista, contradaiolo (del Drago), impegnato come ingegnere e ambasciatore dell’immagine della città in tutto il mondo grazie al Siena International Photo Awards, concorso internazionale di fotografia che ha riscosso grande successo, Venturi poteva essere il candidato perfetto su cui scommettere, al di là delle appartenenze politiche. I rumors riguardavano un presunto filo diretto con il centrodestra, e in particolare con Fratelli d’Italia. Ma non appena la notizia della possibile candidatura è diventata virale, è subito arrivata una pioggia di smentite da parte della coalizione. Ora, lasciata passare la tempesta mediatica, Venturi ha deciso di intervenire in prima persona per fare chiarezza.
Ha scelto di continuare a promuovere nel mondo l’immagine di Siena, città che ha offerto ospitalità al piccolo Mustafà e alla sua famiglia in fuga dalla Siria proprio grazie allo scatto del fotografo Mehmet Aslan, vincitore del Sipa. Più di qualcuno aveva già immaginato Venturi a Palazzo publico, impegnato a dare nuovo lancio alla città soprattutto in termini di rapporti internazionali. Ma il fondatore del Sipa non è disponibile. Continuano quindi le grandi manovre nel centrodestra per trovare un candidato vincente e soprattutto in grado di garantire a Siena una marcia in più.
C.B.