Si chiama Pangea ed è l’acronimo di ’PANdemic GEnder violence participatory Assessment’, progetto di ricerca sulla violenza di genere nato in Toscana durante la pandemia, secondo il punto di vista di operatori anti-violenza. Alle Scotte lunedì 25 settembre, dalle 9 al Centro didattico, il congresso finale del progetto di Regione Toscana, Università di Siena, Aou Senese e Asl Sudest, con responsabili scientifici per l’Università la professoressa Anna Coluccia, criminologa; per l’Asl la dottoressa Vittoria Doretti, direttrice dell’Area dipartimentale Promozione ed etica alla salute; e per l’Aou Senese, il dottor Giovanni Bova, direttore del Pronto Soccorso. Saranno presentati i risultati del progetto e nel pomeriggio un convegno scientifico sulle tematiche della violenza di genere con interventi delle psicologhe e psicoterapeute Erica Pugliese, Conny Leporatti e Rossana Bisciglia.
CronacaViolenza di genere. Convegno e risultati del progetto Pangea