Ieri mattina le amministrazioni comunali e le associazioni hanno ricordato il 25 Aprile. Il ricordo di chi lottò per sconfiggere il nazifascismo e "scelse la via più difficile".
Sono partite ieri mattina da Siena, destinazione Roma "per salutare papa Francesco": Benedetta, Lilia, Elisabetta. Ecco il loro racconto. "Abbiamo...
I pullman sono partiti ieri alla volta della Capitale dove stamani si terranno le esequie . Ad aspettare i giovani ci sarà il cardinale Augusto Paolo Lojudice pronto per il conclave.
Mauro Marzucchi, ex vicesindaco e assessore, interviene nel dibattito "Per favorire lo sviluppo dobbiamo creare opportunità per i talenti".
Incidente a Torrita: centauro portato dall’elisoccorso alle Scotte
Il 2 maggio incontro con Eugenio Giani e la presidente della Provincia Carletti. Riunione sui possibili interventi degli enti locali nella reindustrializzazione.
L’amministratore di un condominio conferma: "L’ultimo blitz è stato a Pasqua. Uno dei ragazzi identificato". Incursione anche nel garage delle case Erp in via Manfredi di Svevia. Sono saliti persino dentro il palazzo. .
L’onorando dei Servi sottolinea la soddisfazione per avere messo in cantiere l’intervento .
Nel piazzale antistante gli uffici comunali di via Volta presto sarà realizzato un parcheggio fotovoltaico.
Il vice sindaco Speranza: "Si tratta di risorse Pnrr. A fine anno è stato affidato l’incarico per la progettazione"
Sono stati momenti divertenti, formativi, inclusivi. In cui i piccoli delle scuole Tozzi e Pascoli hanno avuto modo di viaggiare,...
"Stiamo portando avanti un progetto di rete coinvolgendo Monteriggioni San Gimignano, Colle di Val d’Elsa", dice l’assessora al turismo Lisa Valiani .
Qualche tempo fa il restauratore Daniele Rossi intervenne e quindi operò una messa in sicurezza, in via provvisoria. Poi è calato un silenzio totale.
Concorso internazionale di lirica agli Oscuri. Attesi per le esibizioni 128 cantanti da 23 Paesi.
Giunta alla 28esia edizione, ‘Cetona in fiore’ si conferma manifestazione molto seguita e popolare, anche per la sua capacità di...
Folla di visitatori tra i banchi allestiti al Tartarugone in piazza del Mercato. Fino a domani sera spazio al modernariato tra oggettistica e abbigliamento.
"Fu in seguito al discorso tenuto al Cairo nel 2009, con cui riconosceva il diritto di israeliani e palestinesi a...
In paesaggi belli come quelli del territorio senese, spesso e volentieri i protagonisti sono gli olivi. Una pianta che ha...
La testata Bikeitalia: "False affermazioni da Nucci su di noi in Consiglio comunale, ora deve risponderne"
La consigliera di opposizione Guerrini attacca: "Situazione inaccettabile". Il sindaco Gugliotti: "Applichiamo le linee guida di ministero e Regione".
Il governatore della Misericordia di Chianciano: “In quattro a Roma per assistere la popolazione. Essere qui ha un doppio valore: aiutare il prossimo e dare l’ultimo saluto al Santo Padre”
Ex priore di Castelvecchio, ha guidato il Consorzio tutela del Palio. Per anni è stato dirigente sportivo del Costone basket femminile
Il giovane è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale senese con l’elisoccorso Pegaso partito in codice rosso
Nato a Monticchiello nel comune di Pienza, il suo ricordo di quei giorni è ancora lucido "Furono la signora Angheben e il parroco Don Marino Torriti ad evitare l’eccidio".
Una memoria lucida, con quelle immagini forti che non si possono cancellare "Fui fatto prigioniero e portato a Vienna per costruire aerei da bombardamento. Poi la fuga".
Era un partigiano ragazzino, Giovacchino Petricci (foto). Classe 1933, al tempo della Liberazione risiedeva con i congiunti nelle campagne intorno...
La provincia senese è sempre stata molto vicina a San Pietro
Accordo firmato con il Consorzio Terreclablate per supportare in tempo reale il monitoraggio del territorio e delle postazioni.
Il fantino, ’re’ del palio laziale, ha già vinto con il cavallo per Borgo e Madonna del Piano. Rinviate invece le batterie a Monteroni del 27 aprile: in pista il 4 maggio .
1"Oggi dobbiamo dire con forza e con coraggio che quello che sta accadendo, qui, nella nostra città, è inaccettabile. Dal...
Si è concretizzata la donazione del ricavato di una iniziativa promossa dai ragazzi e le ragazze dell’associazione per il market di via Montenero .
Sono 4,5 milioni di euro assegnati al Comune per un progetto di rigenerazione urbana con l’obiettivo di ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale.
L’iniziativa presa in occasione della 54esima edizione della Sagra dedicata a questo dolce. Il diametro è di circa un metro e mezzo. Altri 800 realizzati per chi li vorrà degustare . .
Incontri, concerti e laboratori organizzati da Riccardo Guasco illustratore e pittore: "Metto insieme linguaggi diversi"
Con una nota congiunta viene fatto il punto su cosa bisogna fare per evitare episodi di criminalità.
Si tratta di due minorenni residenti a Poggibonsi, entrambi sono stati denunciati al Tribunale di Firenze
Il sindaco di Sinalunga. Edo Zacchei interviene. dopo le critiche mosse. da Anva Confesercenti.
La presidente della Provincia Agnese Carletti si racconta: dalla vertenza Beko all’incarico in UPI
Un 21enne portato alle Scotte dall’elisoccorso. Prima l’urto con un’altra vettura, quindi la carambola
Aveva rateizzato 28 mila euro di debito ma, pur in regola con il versamento ogni tre mesi, è arrivata la nuova ’tegola’
In Prefettura, nell’atrio d’ingresso, ieri è stato aperto il registro ’In memoria’ per lasciare un ricordo. Si potrà firmare, dalle 9 alle 21, fino a sabato 26 aprile giorno delle esequie del Pontefice. .
Francesco Alfatti, fisioterapista della Nazionale di Volley e di Emma Villas "Era una persona molto alla mano, si era messo allo stesso piano di tutti noi".
La sindaca Cenni e FdI: "Grazie, Francesco"
Una primavera particolarmente dinamica, come non si registrava da tempo
"La trasformazione del Policlinico con la realizzazione di due nuove palazzine destinate a laboratori e ambulatori rappresenta un ulteriore...
Padre Esposito: "I soldi ci sono, ma lavori bloccati. Preoccupazione alla vigilia delle Feste Cateriniane"
Il professor Andrea Fagiolini, psichiatra, legge gli episodi di arroganza e violenza con protagonisti i giovani di oggi: segnali di frustrazione, disorientamento e disaffezione.
La Provincia mantiene gli eventi annunciati: a Siena le celebrazioni scatteranno dall’Asilo Monumento,. Il corteo, passando per Rettorato e Sinagoga, terminerà con gli interventi in piazza del Campo.