In attesa del verdetto del Barbera, che decreterà la quarta squadra promossa in serie B tra Palermo e Padova è già possibile, al netto di eventuali defezioni e conseguenti riammissioni e ripescaggi, avere un quadro della prossima serie C. La regione con il maggior numero di club partecipanti, è la Lombardia, a quota 9. A seguire Emilia Romagna, Toscana e Puglia a 6: le squadre del Granducato, al momento, sono la Carrarese, la Lucchese, il Montevarchi, il Pontedera, il Siena e il San Donato Tavarnelle; una in meno rispetto allo scorso anno, considerando la promozione di quest’ultimo, ma la retrocessione del Grosseto (diretta) e della Pistoiese (ai play out). Le sei squadre dell’Emilia Romagna, che potrebbero finire almeno in parte nel girone delle toscane, ci sono Piacenza, Fiorenzuola, Reggiana, Cesena, Imolese e Rimini. Tre i club che rappresentano in Lega Pro le Marche: Vis Pesaro, Ancona e Recanatese. Tre anche le squadre laziali ai nastri di partenza: Viterbese, Monterosi e Latina. Sono rimaste a quota 1 la Liguria con l’Entella, l’Umbria con il Gubbio e la Sardegna con l’Olbia.
SportEcco le squadre della Lega Pro per il 2022-2023