
Un'immagine di una gara ciclostorica
Montalcino, 24 maggio 2021 – Senza soste l’attività ciclistica a Montalcino. Non si è spento anche l’eco del successo con l’arrivo di tappa del Giro d’Italia, e in precedenza con l’Eroica Juniores, e sono in arrivo le maglie di lana e le bici d’epoca. Domenica 30 maggio, infatti, sulle strade bianche ecco l’Eroica Montalcino di primavera che segna la ripartenza di un popolo a pedali appiedato dalla pandemia, non certo dalla passione per le forti emozioni che, spesso, solo la bicicletta sa regalare.
Di nuovo in Val d’Orcia e a Montalcino: “Eroica Montalcino si svolge in uno scenario magnifico – afferma Franco Rossi, presidente di Eroica Italia ssd – qui ognuno trova la propria dimensione tra storia, bellezze naturali, arte e architettura, cibi ottimi, Brunello e tantissimo altro. Ogni tipo di ciclista trova qui un percorso alla sua portata. Dobbiamo essere ancora molto prudenti e per questo motivo abbiamo limitato molto il programma degli eventi della vigilia. Domenica partiranno in numero limitato per il motivo che tutti sappiamo ma sarà comunque una grandissima festa per tutti gli appassionati e per la Val d’Orcia che torna finalmente a sorridere”.
I PERCORSI: Quello più lungo di 153 Km ed interessa le località di Montalcino, Torrenieri, San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, Pienza, Montisi, Trequanda, San Giovanni d’Asso, Buonconvento, Sant’Angelo Scalo, Sant’Angelo in Colle, Castelnuovo dell’Abate e corrisponde al percorso permanente di Eroica Montalcino. Saranno ben undici i tratti di strada bianca da affrontare. Il tratto più difficile sarà la salita di Castiglion del Bosco. Il percorso medio Val d’Orcia di 96 chilometri; da Montalcino si pedala per Torrenieri, San Quirico d’Orcia, Lucignano d’Asso, Pieve a Salti, Buonconvento, Bibbiano, Castiglion del Bosco, S. Angelo in Colle, Castelnuovo dell’Abate, Montalcino. Saranno sette i tratti di strada bianca da superare; tra questi la salita di Castiglion del Bosco. Il percorso medio Crete Senesi da Montalcino porta i ciclisti ad attraversare Torrenieri, San Quirico d’Orcia, Lucignano d’Asso, Pieve a Salti, Buonconvento, Bibbiano, Castiglion del Bosco, Montalcino. Saranno cinque i tratti di strada bianca da mettere sotto le ruote.
Il percorso del Brunello da Montalcino raggiunge S. Angelo in Colle e Castelnuovo dell’Abate pima di far ritorno a Montalcino dopo tre tratti di strada bianca. La Passeggiata, per modo di dire, prevede di pedalare per 27 chilometri con un tratto di strada bianca.
IL PROGRAMMA: Venerdì 28 maggio ore 17.00 apertura di Eroica Montalcino; ritiro buste tecniche e pacco gara, ore 17-20 Mercatino Eroico; or 18 al Teatro degli Astrusi, incontro con i Soci del “Ciclo Club Eroica”; ore 20, accensione delle maglie luminose
SABATO 29 maggio, ore 9-20 ritiro buste tecniche e pacco gara
DOMENICA 30 maggio, ore 6-9,30 ritiro busta tecnica e pacco gara, ore 8,30 partenza percorso lungo EROICO Km 153; ore 8-8,30 partenza percorso medio VAL D’ORCIA Km 96; ore 9-9,30 partenza percorso medio CRETE SENESI km 70, partenza percorso corto BRUNELLO km 46 e partenza passeggiata EROICA km 27.