SIENA 1GHIVIBORGO 0
SIENA (4-3-1-2): Giusti; Morosi, Achy, Cavallari, Di Paola; Suplja (22’st Ricchi), Mastalli, Farneti (38’st Biancon); Candido (16’st Masini); Boccardi (34’st Semprini), Giannetti (22’st Carbè). Panchina: Stacchiotti, Rogani, Pescicani, Ruggiero. Allenatore Magrini.
GHIVIBORGO (3-2-4-1): Bonifacio; Bura, Conti, Bassano; Campani, Barbera; Bonafede (28’st Fischer), Nottoli (28’st Giannini), Noccioli, Vari (22’st Larhrib); Gori. Panchina: Gambassi, Simonetta, Coppola, Bifini, Russo, Signorini. Allenatore Bellazzini.
Arbitro: Dania di Milano (Adragna-Lattarulo). Rete: 34’pt Candido. Note: Ammoniti: Cavallari, Suplja, Conti. Recuperi: 1’ e 5’.
SIENA – Basta un gol di Candido per centrare un successo pesante per una Robur che prosegue la risalita verso le posizioni più nobili della classifica. Dopo un inizio con ritmi molto alti, caratteristici della squadra di Bellazzini, occasione per Giannetti all’11’: il colpo di testa sull’uscita di Bonifacio è largo. La formazione di casa, piuttosto rimaneggiata, tenta di fare la gara ma si espone alla ripartenze di un Ghiviborgo che al 27’ va vicino al vantaggio. Si accende una mischia in area senese, la difesa libera a fatica, palla a Conti che dal limite piazza un destro potente. Solo un super intervento di Giusti evita il peggio. Dall’altra parte ci prova Suplja, palla altissima sulla traversa di Bonifacio. E’ comunque il preludio al vantaggio dei padroni di casa che arriva poco dopo la mezzora. Cross di Di Paola per Giannetti, sponda per Candido che dal limite segna il primo gol sta stagionale. Siena avanti 1-0. Cavallari (43’) va vicino al raddoppio di testa nel finale prima di un episodio che fa scatenare le proteste di Magrini. Campani sembra effettivamente toccare di mano in area in un contrasto con Boccardi. Per Dania di Milano non è rigore.
Nella ripresa il Ghiviborgo si apre troppo e concede una grande occasione al Siena: Boccardi scattato sul filo del fuori gioco dopo pochi minuti si accentra ma spara un destro addosso a Bonifacio in uscita. Scampato il pericolo la squadra di Bellazzini si riorganizza e impegna Giusti con un paio di traversoni di Vari e Bonafede. Ancora Boccardi (17’) sfugge a Bura e mette nel mezzo per Giannetti, che però non arriva sulla sfera. I cambi da entrambe le parti rallentano il ritmo che era già calato sensibilmente nella ripresa. L’occasione per il pareggio arriva alla mezzora col neo entrato Fischer che col destro mette largo da ottima posizione vanificando una grande opportunità. Il Ghiviborgo ci prova mentre il Siena in contropiede vanifica un paio di potenziali ottime situazioni interessanti. Dopo cinque minuti di recupero per Dania basta così, vince il Siena.
Guido De Leo
Continua a leggere tutte le notizie di sport su