
Finalmente una certezza: la Robur ha ottemperato alla scadenza di ieri, ha pagato gli stipendi minimi dei mesi di marzo, aprile e maggio. Una buona notizia che ne nasconderebbe un’altra: la possibilità che già oggi possa arrivare l’ufficialità del passaggio di proprietà al soggetto che sta dietro all’ex direttore generale della Viterbese Diego Foresti (foto). Proprio ieri pomeriggio la presidente bianconera Anna Durio si è recata a Roma, per definire l’operazione in serata. Una comunicazione, quella dell’imminente transazione, confermata anche alla squadra, lo stesso in attesa di buone nuove. Sarebbe stato infatti il soggetto pronto a entrare nel Siena – che rileverebbe l’intero pacchetto – ad ‘anticipare’ i soldi necessari per coprire la scadenza di ieri. Si tratterebbe di un imprenditore che rappresenta diverse aziende per il lavoro, come la Tempor, la Framgroup, e che potrebbe mettere a capo della Robur un amministratore delegato di una di queste aziende. Diego Foresti sarebbe, naturalmente, il direttore generale: una figura che è sempre mancata all’interno del club bianconero. L’avvento di una nuova proprietà cambierà anche i quadri dell’organigramma: il direttore sportivo potrebbe essere Massimo Tarantino, ex calciatore, che da ds ha iniziato la sua carriera a Pavia, passando poi al ruolo di responsabile del settore giovanile del Bologna e dal 2013 all’interno del settore giovanile della Roma. Uomo molto legato, quindi, agli ambienti capitolini. Da vedere quindi, nel caso, quale accordo verrà trovato con Davide Vaira, che, sotto contratto, non dovrebbe rimanere.
La presenza di un nuovo diesse potrebbe apportare altresì dei cambiamenti nell’organico: i giocatori sotto contratto verranno valutati, così come verrà considerata la prosecuzione del rapporto con Alessandro Dal Canto, legato al Siena fino al 2021. Per la cronaca Tarantino è molto vicino a Francesco Baldini, tecnico che l’anno scorso è approdato sulla panchina del Trapani in serie B, dove è rimasto fino a dicembre. In attesa della firma che metterà la parola fine sulla questione, forte il pressing della famiglia armena lo stesso interessata a rilevare la società e appoggiata dall’amministrazione comunale.
Angela Gorellini