
Una carriera conclusa lo scorso 30 giugno con la fatidica scelta di appendere le ‘scarpe al chiodo’ e un’altra che si è aperta subito dopo. Simone Farelli (nella foto), ex portiere bianconero, dopo la fine del suo contratto da calciatore con la Roma è rimasto nel club giallorosso, occupandosi a livello di settore giovanile della preparazione degli estremi difensori di Trigoria. Nei primi giorni del nuovo anno Farelli è stato però chiamato ad allenare anche gli ex colleghi della prima squadra di José Mourinho, ovvero il nazionale portoghese Rui Patricio, il brasiliano Fuzato (con cui ha condiviso la scorsa stagione) e i giovani Boer e Mastrantonio. Farelli ha sostituito il ‘titolare’ della preparazione dei portieri, Nuno Santos, momentaneamente indisponibile per qualche giorno, facendosi trovare pronto al prestigioso incarico, seppur a tempo. Un riconoscimento importante per Farelli, che con applicazione ed impegno sta seguendo un percorso formativo che gli sta consentendo di restare nel mondo del calcio per altro ad altissimo livello.
Per Farelli, romano classe 1983, tante stagioni in bianconero tra settore giovanile e prima squadra. Era nella rosa ad esempio, seppur giovanissimo, della Robur che centrò la prima promozione in A e la seguente salvezza e poi nuovamente tra il 2010 e il 2014 facendo da vice ai vari Coppola, Pegolo e Lamanna. Negli ultimi quattro anni all’Ac Siena Farelli è stato allenato da Marco Savorani, che poi ha ritrovato alla Roma e che adesso è al Tottenham con altri tre ex senesi come Antonio Conte, Cristian Stellini e Gian Piero Ventrone.
Guido De Leo