REDAZIONE SIENA

Mazzola Valdarbia e Badesse: ci siamo E’ conto alla rovescia per la fusione

Per l’ufficialità bisognerà attendere ancora un po’ ma Badesse (senza più la dicitura Lornano davanti) e Mazzola Valdarbia hanno intrapreso il percorso che, a meno di intoppi non auspicabili, porterà alla fusione. Marco De Iorio, vice presidente del Mazzola esprime ottimismo sulla vicenda. "Ci sembrava opportuno fare chiarezza per definire lo stato dell’arte. Le due società stanno parlando per valutare se ci sono le possibilità di fare una fusione. Siamo due asd e prima dobbiamo passare attraverso le rispettive assemblee per stabilire il tutto ma i colloqui stanno andando avanti e stiamo lavorando per trovare a quadra. Il nome? Ancora non ci abbiamo pensato. Abbiamo trovato molte cose che ci uniscono, vediamo cosa succederà anche se i tempi sono stretti. Vogliamo entrambi fare una società forte sia nella prima squadra che nel settore giovanile".

L’avvocato Fabio Giotti sta curando i dettagli legali della fusione. "Le tempistiche sono slittate vista la proroga al 15 luglio per fusioni e cambi di denominazione. Lo stesso giorno in cui scade l’iscrizione. La singole assemblee sono il primo passo, poi ci sarà una assembla congiunta per il nuovo soggetto giuridico ed infine l’approvazione della Figic. E’ possibile che prima ci sia iscrizione alla serie D poi arriverà nuovo nome".

Padrone di casa della conferenza di presentazione del progetto, motore dell’iniziativa e colui che sarà main sponsor del club, Antonello Pianigiani. "Conosco bene la serie D avendola fatta a Poggibonsi quando eravamo i proprietari. Adesso sarebbe diverso ovviamente. Per noi di Pianigiani Rottami giocare la D a Siena è un sogno, ci teniamo molto. Qualora si dovesse realizzare i direttori resteranno Rappuoli e Stazzoni, confermati entrambi perché hanno fatto bene. Molti giocatori e allenatori ci hanno già contatto e questo ci fa capire che abbiamo seminato bene sia noi del Mazzola e gli amici del Badesse. Qualche giorno fa ho parlato con Galileo Pozzoli che si è mostrato molto contento, loro saranno parteci non in prima persona ma continueranno a supportarci con una piccola sponsorizzazione. La rosa? Vorremmo puntare su giocatori del nostro territorio, senza cercare molto fuori, e sui giovani. Il campo sarà Badesse per prima squadra e juniores, la scuola calcio e il settore giovanile a Cerchiaia. Qualche collaboratore ci lascerà per motivi di lavoro ma il mister sarà sicuramente Pezzatini che con noi ha vinto Prima Categoria e Promozione". Infine Stefano Berni, presidente del Badesse. "Ci auguriamo che questa fusione sia la scelta giusta. Ringrazio Galileo Pozzoli perché in questi quattro anni abbiamo vissuto conquistati i migliori risultati della nostra storia. La sezione femminile resterà perché ne siamo molto orgogliosi".

Guido De Leo