Settembre da incorniciare per l’OlimpiaColle Triathlon che ha visto i propri atleti ben figurare nelle più importanti competizioni a marchio IronMan. Livio Marricchi è ritornato alle competizioni e lo ha fatto alla grande nel 70.3 (1.900 metri nuoto, 90 km ciclismo e 21 km podismo) a brand IM di Nizza. Una competizione nota per l’elevato livello di difficoltà del percorso ciclistico (circa 1.500 metri di dislivello). Marricchi chiude con il timing di 5h38’12’’. Al SuperSapiens IronMan Cervia "full distance" (3.800 metri nuoto, 180 km ciclismo e 42 km podismo) show del capitano Giuseppe Anatriello, in una gara caratterizzata dall’elevatissimo standard qualitativo dei partenti (2.600 circa). Anatriello stampa il proprio personal best (9 ore 42 minuti e 3 secondi – 55mo assoluto, 8vo di categoria M45 – 49) che rappresenta il miglior riscontro cronometrico mai realizzato da un atleta senese sulla distanza regina omologata ufficialmente. Per Anatriello (nella foto) è arrivata anche la qualificazione alla agognata Kermesse Intercontinentale: il Mondiale su distanza IronMan il leggendario World Championship di Kona alle Hawaii in programma ad ottobre 2022. A Cervia su distanza dimezzata, 70.3 (1.900 metri nuoto, 90 km ciclismo e 21 km podismo) Emanuele Alfani ha segnato un’altra prestazione maiuscola con 5h03’1’’. A Klagenfurt nell’IronMan ‘full distance’ (3.800 metri nuoto, 180 km ciclismo e 42 km podismo) per antonomasia ed eccellenza, Franco Menicori ha celebrato in maniera entusiasmante il proprio 28mo IronMan senza un ritiro. Una storia d’amore quella tra Menicori, il triathlon ed il ful distance in particolare, iniziata proprio a Klagenfurt nel 2000 e consacrata nella stessa gara 21 anni dopo con un risultato di tutto rispetto (13h47’04"). Non è stato da meno Leonardo Capecci a Castiglione della Pescaia su distanza Olimpico (1.500 metri nuoto, 40 km ciclismo e 10 km podismo). Per lui gara di sacrificio e soddisfazione in un’altra importante tappa della propria impegnativa stagione agonistica. Dulcis in fundo Dario Bellini, con un eccellente esordio su distanza 70.3 (1.900 metri nuoto, 90 km ciclismo e 21 km podismo) nella tappa a marchio IronMan tenutasi a Jesolo in 4h36’55’’ .
SportOlimpiaColle, un settembre da applausi Ottimi risultati nelle competizioni top Anatriello al World Championship di Kona